

Cosa fare a Brescia d’estate
Lettura: 5 minL’estate a Brescia è sinonimo di cultura, divertimento e… infinite sorprese! In programma fino a settembre tanti eventi di musica, teatro, mostre, visite guidate, cinema all’aperto ed esperienze food&drink che colorano la città e i più bei parchi urbani.
Sei pronto a lasciarti incantare dall’atmosfera estiva? Ecco gli appuntamenti da non perdere!
1. Musica, la grande protagonista dell’estate bresciana
Per tutta l’estate la musica accende l’estate bresciana con imperdibili concerti in luoghi simbolo della città!
Tra le iniziative regine dell’estate musicale? Il Brescia Summer Music, con le migliori star della musica italiana e internazionale e i più blasonati volti nuovi della musica pop in scena all’Arena Campo Marte e in Piazza Loggia!
Ma non finisce qui! In programma tanti altri eventi musicali come la rassegna Jazz on the Road e i numerosi live del palinsesto di Brescia d’Estate, per un sound sempre diverso da vivere sotto le stelle!
2. Un tuffo nella cultura e nel patrimonio UNESCO di Brescia
Il miglior modo per assaporare la storia e la cultura di Brixia? Immergersi nell’incredibile Patrimonio UNESCO della città!
Da Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana con il Capitolium, la Vittoria Alata e l’antica Basilica Romana a una visita ai tesori del Museo di Santa Giulia, l’estate culturale bresciana è ricca di mostre e iniziative, avvalorate dal suggestivo Corridoio UNESCO ad accesso libero e gratuito! Per l’elenco completo e tutti i dettagli consulta il sito di Fondazione Brescia Musei.
Tra le altre opportunità culturali in città segnaliamo:
- le visite guidate gratuite a Palazzo Tosio, per scoprire da vicino uno dei palazzi storici più importanti di Brescia e capolavori del neoclassicismo
- la mostra “Homo Viator. Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo”, in programma fino all’1 settembre 2025 al Museo Diocesano.
3. Le aperture speciali del Teatro Grande
Ogni estate tornano le iniziative della Fondazione Teatro Grande, con visite libere e guidate alla scoperta di uno dei più iconici luoghi di cultura di Brescia!
Il pubblico potrà scegliere di ammirare gratuitamente la Sala Grande, la Sala delle Statue e il Ridotto del Teatro Grande con i suoi meravigliosi affreschi, oppure vivere dei percorsi guidati alla scoperta della Sala Grande ed, eccezionalmente grazie ai Grand Tour estivi, di gioielli solitamente non accessibili: il palcoscenico, il retro palco reale e la Sala della Deputazione. Prenota subito la tua visita!
4. Cinema sotto le stelle e pause golose nell’eccezionale cornice del Viridarium
Negli affascinanti giardini del Viridarium – Parco delle Sculture all’interno del complesso del Museo di Santa Giulia, torna “L’Eden d’estate. Il cinema al Museo“, il cinema sotto le stelle dell’estate bresciana! Consulta il palinsesto, e vieni a godere le tue pellicole preferite in una scenografia d’eccezione!
E con “Stasera? Museo! Food & drinks, cinema cultura”, il dehors museale del Viridarium diventa la location ideale per un aperitivo gourmet o una cena sfiziosa prima e dopo le proiezioni! Non mancheranno i tradizionali aperitivi a tema abbinati ai film in programma, per un’esperienza ancora più unica e coinvolgente!


5. L’estate sul Colle Cidneo
Fino al 14 settembre 2025 la città si anima con We Love Castello e il suo ricco palinsesto di eventi nella straordinaria cornice del Castello di Brescia!
Food&wine, concerti, visite guidate e attività ludico didattiche per famiglie sono solo alcune delle iniziative nel cartellone della kermesse, che come da tradizione ha tra i suoi punti fermi:
- Belvedere 030, il FoodTruck Village di Piazzale della Locomotiva con furgoncini a rotazione settimanale e menù sempre diversi
- le due aree eventi presso la Fossa Viscontea e i Bastioni San Marco con un incalzante avvicendarsi di festival tematici e appuntamenti musicali.
Tra le altre proposte di rilievo per l’estate 2025 run, yoga e pilates all’aria aperta e We Dog Castello, tre date speciali per scoprire i segreti del Castello di Brescia in compagnia di guide esperte, educatori cinofili professionisti… e il proprio amico a 4 zampe!
6. I migliori fotografi internazionali in scena con Brescia Photo Festival
Con le immagini d’autore dei più importanti fotografi del mondo, Brescia Photo Festival è un vero e proprio invito all’arte e alla contemplazione!


Organizzata dal Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Cavallerizza – Centro della Fotografia Italiana e con la curatela di Roberto Corsini, la rassegna ogni anno vede confluire in città i capolavori dei più noti nomi della fotografia contemporanea in un avvincente susseguirsi di esposizioni. Scoprile tutte!
7. Nightlife a Brescia
Locali all’aperto, cocktail & dj set, cene a base di sapori tipici e dei migliori vini locali, passeggiate serali nelle più belle vie cittadine: Brescia by Night è tutta da vivere!
Le zone più amate? Piazzale Arnaldo, Piazza Paolo VI e il quartiere del Carmine, perfette per svagarsi in compagnia e godersi una serata rilassante. Cosa aspetti, lasciati attrarre dalla movida bresciana!
8. Cosa fare a Brescia d’estate: altri eventi
L’estate bresciana è ricca di altre proposte tra cultura, sport, arte e storia:
- MO.CA Estate 2025
- Brescia d’Estate 2025, il palinsesto di eventi promosso dal Comune di Brescia
- La Strada Festival, 18° edizione
- Brescia Fluo Run (13 settembre)
- Aperture e visite guidate al Musil – Museo del Ferro di Brescia
Organizza il tuo soggiorno: Brescia ti attende per un’altra estate straordinaria!
NB Per aggiornamenti, date e informazioni visita i siti ufficiali degli organizzatori e il portale del Comune di Brescia.