La Pinacoteca Tosio Martinengo ti aspetta con il nuovo esclusivo allestimento delle sale del Settecento e altre importanti novità: scoprile tutte!
La pittura del Settecento nuova protagonista alla Pinacoteca Tosio Martinengo
Fulcro del riallestimento della Pinacoteca Tosio Martinengo la creazione del nuovo percorso dedicato alla pittura del Settecento.
7 sale, sottoposte a restyling e impreziosite di opere in precedenza custodite nei depositi e di ben 11 nuove acquisizioni, per un intenso viaggio attraverso la pittura a soggetto popolare del “Secolo dei lumi”.
E così da “La lezione del maestro” di Todeschini al “Seguace” di Pietro Bellotti fino a due interessanti opere di Faustino Bocchi si arriva alla nuova sala oggi interamente dedicata a Giacomo Ceruti, grande protagonista della stagione 2023 con una mostra incentrata interamente sulla sua figura.
Dal Rinascimento di Raffaello al Romanticismo di Hayez
Tra i nomi altisonanti che fanno risplendere la Pinacoteca Canova, Hayez, Raffaello, Lotto: una collezione di quadri di immenso valore, con grandiose opere di Raffaello (la Madonna col Bambino, l’Angelo, il Cristo Redentore benedicente) che fanno ritorno a Brescia dopo essere state esposte nei più importanti musei del mondo, tra cui la National Gallery di Londra, durante la chiusura della Pinacoteca.
Importantissima la sezione dedicata alla pittura bresciana del Rinascimento, con Moretto, Romanino, Savoldo, Foppa tra gli indiscussi protagonisti di questa corrente. Oltre a dipinti, la Pinacoteca ospita sculture, oggetti di oreficeria, smalti, medaglie.
A fare da sfondo a questo immenso patrimonio l’antico Palazzo Martinengo da Barco di origine cinquecentesca e completamente rinnovato: nelle sale espositive le grandi tappezzerie e velluti colorati accolgono i visitatori in un’esplosione cromatica dal blu al rosso, dal verde all’argento, per un’esperienza sorprendente e avvolgente in linea con i più grandi musei europei.
EasyGuide ed Escape Room
La visita della Pinacoteca Tosio Martinengo si fa ancora più coinvolgente e inclusiva grazie a EasyGuide, l’innovativa guida multimediale gratuita e accessibile da utilizzare tramite il proprio smartphone. Nessuna app da installare: i contenuti sono immediatamente fruibili attraverso la scansione di un codice QR che sarà consegnato a ciascun visitatore al momento dell’acquisto del biglietto. Si consiglia di portare i propri auricolari. Per tutte le informazioni consulta il sito di Fondazione Brescia Musei.
E non finisce qui! La Pinacoteca Tosio Martinengo apre le porte all’avvincente Museum Escape «La seconda profezia»: un iter coinvolgente tra quadri e sculture, che conduce l’utente alla scoperta del museo, risolvendo una serie di enigmi e indovinelli! Scopri qui i dettagli e le modalità di fruizione
Museo per tutti: attività ed esperienze per bambini e adulti
Fondazione Brescia Musei è lieta di presentare Museo per tutti, il calendario di attività e visite guidate suddiviso per fasce d’età e che offre a bambini, giovani, adulti tante occasioni per vivere il patrimonio storico-artistico della città. Scopri il programma completo!
Per i più piccoli: la prima app-game museale con Geronimo Stilton!
La visita ai musei civici di Brescia si fa sempre più interattiva e spassosa grazie alla nuova app-game museale con protagonista Geronimo Stilton!
Il topo più amato dai bambini è da oggi il compagno d’eccezione dei piccoli ospiti del museo, che prendendo parte alle sue emozionanti avventure potranno avvicinarsi al patrimonio culturale, storico e artistico conservato a Brescia e osservarlo… in una veste del tutto inedita!
Dal Museo di Santa Giulia con il Parco Archeologico e la nuova casa della Vittoria Alata nel Capitolium alla Pinacoteca Tosio Martinengo, fino al Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, i tre percorsi digitali, fruibili attraverso smartphone e tablet, vedranno Geronimo Stilton entrare per la prima volta nelle sale di un museo.
Un progetto didattico innovativo, di cui Fondazione Brescia Musei è con orgoglio capofila a livello mondiale, che mira a stimolare la curiosità dei bambini attraverso l’uso di strumenti tecnologici a loro familiari.
L’iniziativa, intitolata “Geronimo Stilton. Brescia Musei Adventures“, è pensata per i visitatori dai 6 anni in su. Per tutte le informazioni visita la pagina dedicata a Geronimo Stilton. Brescia Musei Adventures.
Visitare la Pinacoteca Tosio Martinengo
La Pinacoteca Tosio Martinengo ha sede in Piazza Moretto ed è facilmente raggiungibile a piedi con una passeggiata nel centro storico. La stazione metropolitana più vicina è Vittoria.
Per le informazioni su ticket e orari di apertura:
- tel. +39 030 8174200
- cup@bresciamusei.com
- www.bresciamusei.com
Pinacoteca Tosio Martinengo
Piazza Moretto , Brescia
Dove si trova
Luogo
Pinacoteca Tosio Martinengo
Piazza Moretto • Brescia
Richiedi informazioni

