Una vacanza da sogno tra i laghi e i monti più belli del nord Italia. Brescia ti aspetta per un viaggio nella cultura e nell’arte circondati da paesaggi mozzafiato che spaziano dai tre laghi Garda, Idro, Iseo alle cime dell’Adamello passando per le incantevoli colline della Franciacorta e il patrimonio storico nel cuore dell’antica Brixia.
Una meta ideale per ogni età, con opportunità di svago e relax per tutti i gusti e le esigenze. Che il tuo soggiorno abbia inizio!
Brescia, cultura ed eventi in ogni momento dell’anno
Ricca di tradizione, arte e storia, Brescia vanta diversi siti patrimonio UNESCO – tra cui l’arte rupestre in Valle Camonica con il Parco di Naquane primo parco archeologico italiano e primo sito italiano riconosciuto dall’UNESCO nel 1979 – oltre a musei, castelli, dimore storiche e cinque dei borghi più belli d’Italia: Bienno, Monte Isola, Bagolino, Gardone Riviera e Tremosine sul Garda.
Un eccezionale scrigno di tesori che ha permesso a Brescia di ottenere il riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura 2023 insieme alla città di Bergamo.
Ti potrebbe interessare: Itinerari culturali in provincia di Brescia.
A proposito di eccellenze, Brescia è patria di importanti appuntamenti che si susseguono tutto l’anno. Tra questi l’imperdibile Mille Miglia, la più famosa gara d’auto d’epoca definita da Enzo Ferrari “la corsa più bella del mondo“, e i grandi eventi ospitati nei poli fieristici Brixia Forum, Centro Fiera di Montichiari e in oltre 100 strutture distribuite nel territorio.
Sport e attività all’aria aperta
La varietà della natura bresciana garantisce sport in tutte le stagioni.
Lo sport della stagione estiva è all’insegna di escursioni, trekking, arrampicate, parapendio e dei tracciati ciclopedonali della Ciclovia dell’Oglio e la Greenway delle Valli Bresciane, mentre gli irriducibili della bicicletta si sfidano lungo le leggendarie tappe alpine del giro d’Italia.
A Brescia estate significa soprattutto laghi, dove puoi vivere emozioni praticando sport o immergendoti nella bellezza dei borghi storici che costeggiano le rive.
Sul Lago d’Iseo si naviga verso Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa 100% car free. Sul Lago di Garda, a Gardone Riviera prima di goderti un aperitivo in riva al lago è d’obbligo una tappa al Vittoriale degli Italiani, la casa-Museo creata dal poeta Gabriele d’Annunzio.
Sul lago d’Idro come non restare affascinati dalla possente Rocca d’Anfo, fortezza napoleonica che si innalza a picco sulle acque?
In inverno puoi scoprire 270 km di piste nei numerosi comprensori sciistici, provare l’adrenalina nello snow-park e del pattinaggio su ghiaccio, la magia delle ciaspole oppure divertirti a bordo di una slitta trainata dai cani e con tante altre esperienze adrenaliniche sulla neve, trovando ospitalità negli oltre 40 rifugi.
Ricchezze enogastronomiche
Brescia è famosa nel mondo per i rinomati vini, tutelati dai vari consorzi che ne garantiscono la qualità.
Dalla Franciacorta all’area di produzione del Lugana fino alle colline della Vàltenesi a inebriarti gli inconfondibili sapori e i profumi del gusto e della tradizione, con moltissime esperienze da vivere nelle botteghe e nelle cantine.
Qui tra antichi cascinali immersi nei vigneti e tour guidati nelle grotte di affinamento, in compagnia di un buon calice è possibile assaporare salumi, formaggi d’alpeggio e altri prodotti tipici arricchiti dal pregiato olio extravergine d’oliva del Lago di Garda e del Lago di Iseo.
Brescia, la tua prossima meta: la nostra provincia ti aspetta con tante sorprese che renderanno il tuo soggiorno unico e indimenticabile.
Scopri la brochure Visit Brescia:
Richiedi informazioni

