Chi si avventura per la prima volta nel territorio dell’Alto Garda non può restare immune al fascino di Tremosine, della Strada della Forra, conosciuta in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza e unicità, e della celebre “terrazza del brivido”, area panoramica a picco sul lago.
Tremosine: uno degli incantevoli Borghi più belli d’Italia
Insieme a Gardone Riviera, Tremosine vanta l’iscrizione alla lista dei “Borghi più belli d’Italia”: un meritato riconoscimento per questo esteso territorio, composto da ben 18 frazioni, immerso nella tranquillità della natura e che sovrasta il lago permettendo all’occhio di disperdersi nel blu delle acque.
Salendo dalla gardesana, dopo aver percorso l’emozionante Strada della Forra, incontri Pieve, il borgo di Tremosine in cui risiedono il Municipio e la Pro Loco: qui puoi passeggiare tra i vicoletti, osservare l’antico lavatoio, distenderti per una pausa caffè e lasciarti rubare il fiato dalla “terrazza del brivido” situata vicino alla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista.
Si tratta di una terrazza sospesa nel vuoto a 350 metri di altitudine, un impressionante punto panoramico da cui ammirare il lago, la strada costiera e il Monte Baldo. Un insieme di colori e di scorci che solo un ambiente come quello gardesano può vantare.
Visualizza questo post su Instagram
La Strada della Forra, l’ottava meraviglia del mondo
Così Winston Churchill definì la “Strada della Forra”: impossibile non provare l’emozione di percorrerla! Questa strada, principale via d’accesso a Tremosine, fu costruita nel 1913 in mezzo alla montagna, là dove il torrente Brasa nei secoli ha scavato una spaccatura e dove le insenature creano un paesaggio davvero scenografico tra curve, passaggi ristretti, gallerie, gole e rocce ripide.
Visualizza questo post su Instagram
La Strada della Forra è uno dei percorsi preferiti dai tantissimi motociclisti che ogni anno amano scoprire con la loro due ruote le meraviglie del Garda.
Per accertarsi dell’apertura della Strada della Forra consultare il sito del Comune di Tremosine sul Garda.
Gusti e sapori di Tremosine
L’offerta culinaria di Tremosine è vasta e legata alla tradizione: si va dalla famosa “formagella di Tremosine” agli ottimi piatti a base di pesce di lago, salumi, formaggio al tartufo nero, miele. Per organizzare la tua visita consulta il sito ufficiale della Pro Loco di Tremosine.
Centro di Tremosine sul Garda
, Tremosine sul Garda
Dove si trova
Luogo
Centro di Tremosine sul Garda
• Tremosine sul Garda
Richiedi informazioni

