Rocca d’Anfo

Scopri di più >

Rocca d’Anfo, maestosa trincea a picco sul lago

Oggi fortezza restituita al turismo e agli appassionati, la Rocca d’Anfo ha una lunghissima storia: costruita nel XV secolo con un duplice scopo – difensivo e a guardia del confine con l’attuale Trentino – e rimaneggiata più volte soprattutto in epoca napoleonica, già nel corso della Prima Guerra Mondiale aveva ormai perso la sua funzione strategica al punto da essere usata solo come magazzino e deposito munizioni.

Dopo anni di degrado e di abbandono, circa 10 anni fa sono iniziati i lavori che hanno portato alla riapertura di alcune parti, visitabili con guide organizzate su prenotazione.

Dopo anni di degrado e di abbandono, circa 10 anni fa sono iniziati i lavori che hanno portato alla riapertura di alcune parti, visitabili con guide organizzate su prenotazione.

La Rocca d’Anfo è una costruzione grandiosa, composta da batterie, mura, torri, caserme: le visite guidate attraversano alcuni dei luoghi più importanti, tra cui la zona veneziana vicino al lago, gli alloggi della parte napoleonica e l’osservatorio.

Interessantissimo il museo allestito dai volontari. Infine, una particolare citazione la meritano le scale che portano in cima alla fortezza e il suggestivo punto panoramico del Belvedere. Rocca d’Anfo, un monumento davvero unico inserito in un contesto ambientale eccezionale.

Informazioni per la visita

Sono previsti tre tipi di visite alla Rocca d’Anfo:

  • Tour Napoleonico, un percorso guidato di circa 4 ore, che permetterà di visitare l’intera fortezza;
  • Tour “Dalla Serenissima al Regno d’Italia, visita guidata di 2 ore e 30, per scoprire la parte Veneta della Rocca d’Anfo e la Batteria Tirolo;
  • Percorso breve in autonomia, per godersi una semplice passeggiata di circa 2 km dalla Caserma Zanardelli alla Batteria Tirolo.

Si consiglia abbigliamento da montagna: scarponcini, k-way, felpa, torcia, acqua.

Per prenotare la visita guidata chiamare il numero +39 375 6221121 o consultare il calendario sul sito ufficiale della Rocca d’Anfo.

Telefono
+39 375 622 1121

Email
info@vallesabbia.info

Sito
https://www.roccadanfo.eu/

Luogo
Rocca d'Anfo

, Anfo


Dove si trova

Luogo

Rocca d'Anfo

• Anfo


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia