Brescia tra arte, storia e cultura
Un caleidoscopio di epoche storiche e avvenimenti rende oggi Brescia una città dal pregio unico: quello di non smettere mai di sorprendere.
Da piazza della Loggia a piazza Paolo VI – dove si trovano affiancati il Duomo Nuovo, il Broletto e il Duomo Vecchio – dal Castello che si erge sul colle Cidneo offrendo incredibili vedute sull’area urbana e sulla provincia alla Brixia Romana, patrimonio UNESCO, Brescia si caratterizza per una ricchezza storica e una vivacità culturale in grado di attrarre ogni anno migliaia di visitatori.
E fare da cornice a un soggiorno indimenticabile!
Cosa visitare: Brescia
Arte e Cultura
Mostra tutto >

Musil – Museo del Ferro di Brescia
Immergiti nel fascino di un’antica fucina bresciana perfettamente conservata alla scoperta di una tradizione millenaria: benvenuto al Musil – Museo ...


Brescia è Patrimonio Unesco
Il 25 giugno 2011 l’UNESCO ha inserito Brescia con “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” nella ...


Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
Dopo anni di chiusura, il Museo del Risorgimento di Brescia spalanca nuovamente le porte al pubblico con la nuova denominazione ...


Piazza del Foro
Passeggiando per il centro storico di Brescia nei pressi del Patrimonio UNESCO si incontra la splendida Piazza del Foro, una ...


Teatro Renato Borsoni
La città di Brescia si arricchisce di un nuovo punto di riferimento culturale, con il Teatro Renato Borsoni! Collocato in ...
All'aria aperta
Mostra tutto >

La Via delle Sorelle, il cammino che unisce Bergamo e Brescia
130 km a piedi tra bellezze e angoli nascosti delle due province 130 km da percorrere a piedi, 36 Comuni attraversati, 6 tappe consigliate ...


Parco delle Cave di Brescia
Un luogo meraviglioso in cui immergersi nella natura e concedersi rilassanti passeggiate e del sano trekking: benvenuti al Parco delle ...


La natura in città: parchi e oasi verdi a Brescia
Rilassarsi in città passeggiando in mezzo al verde? Sei nel posto giusto! Con i suoi grandi parchi, le colline ricche ...


Parco delle Colline di Brescia
Chi ama passeggiare nei dintorni di Brescia conosce senz’altro il Parco delle Colline, la più estesa area verde della ...


Idee di vacanza: Weekend a Brescia
Hai deciso di trascorrere un fine settimana a Brescia? Ti proponiamo un itinerario di due giorni per scoprire la città ...
Enogastronomia
Mostra tutto >

I nuovi prodotti De.Co. bresciani
Le eccellenze gastronomiche bresciane continuano a raccogliere consensi e gratificazioni: Bossolà, Biscotto bresciano, Persicata e Pirlo sono ora ufficialmente insigniti ...


Piatti tipici di Brescia
Casoncelli, spiedo, manzo all’olio e tante altre prelibatezze: parti con noi alla scoperta dei più noti piatti tipici di ...


Vigneto Pusterla, il vigneto più grande d’Europa
Un’eccellenza autoctona ai piedi del Castello di Brescia: parti con noi alla scoperta del Vigneto Pusterla, il vigneto più ...


Prodotti DOP e PAT di Brescia
Dalle valli alla pianura, dai laghi alle alte cime montane, la provincia bresciana è costellata di prodotti agroalimentari d’eccellenza amatissimi ...


Casoncelli bresciani
Tra gli imperdibili prodotti culinari di Brescia spiccano i casoncelli bresciani, apprezzatissimi in tutto il Nord Italia e dai turisti ...
Shopping & Lifestyle
Mostra tutto >

Le vie dello shopping a Brescia
Le grandi firme della moda, oggetti per la casa, design d’avanguardia: la città di Brescia ti aspetta per coinvolgerti ...


Negozi storici a Brescia
I negozi storici rappresentano uno dei fiori all’occhiello di Brescia. La città vanta infatti un lungo elenco di “Attività ...


Le vie dell’artigianato a Brescia
A Brescia la passione per lo svago e per gli acquisti non si esaurisce mai! Alle boutique più pregiate delle ...


Nightlife a Brescia
Voglia di passare una serata spensierata a Brescia? Sei nel posto perfetto: la nightlife bresciana offre stimoli continui, con una ...


Il fascino invernale di Brescia tra commercio e cultura
Brescia è la città ideale dove lasciarsi cullare da magnifici siti culturali e storici, un ricco palinsesto di eventi, gastronomia d’...
Cicloturismo
Mostra tutto >

La Ciclovia culturale Bergamo – Brescia
76 chilometri, 34 borghi e centri storici da scoprire, 872 beni di interesse storico culturale: è la nuova Ciclovia della Cultura, che unisce Bergamo ...


Cicloturismo in provincia di Brescia
Bici, caschetto e tanto spirito di avventura per vivere il territorio da un nuovo punto di vista in sella alle ...