Matthias Stom – Incredulità di san Tommaso
Culturali

Mostra “Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde”

Scopri di più >

Un appuntamento di rilievo internazionale che porta a Brescia uno dei più importanti e fedeli seguaci del Caravaggio: al via fino al 15 febbraio 2026 alla Pinacoteca Tosio Martinengo la mostra “Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde“!

Matthias Stom - Incredulità di san Tommaso
Matthias Stom – Incredulità di san Tommaso | Collezione privata, ph Fotostudio Rapuzzi

Un’occasione unica per conoscere da vicino questo straordinario maestro fiammingo, alla sua prima mostra interamente dedicata in Italia, a lungo attivo nella Penisola dove perfezionò il linguaggio fortemente naturalistico che contraddistinse la sua poetica.

L’esposizione raccoglie tutte le sue opere conservate sul territorio lombardo, da l’Incredulità di san Tommaso a Vespasiano che libera dalle catene Giuseppe Flavio fino a capolavori provenienti da collezioni private. Fa eccezione la monumentale pala della chiesa di Santa Maria Assunta a Chiuduno (BG) raffigurante l’Assunzione della Vergine e visitabile direttamente in loco.

La mostra è a cura di Gianni Papi.

Informazioni

Per tutte le informazioni e conoscere gli orari di visita consulta la pagina dedicata sul sito di Brescia Musei.

Telefono
+39 030 8174200

Email
cup@bresciamusei.com

Sito
https://www.bresciamusei.com/

Luogo
Pinacoteca Tosio Martinengo

Piazza Moretto, 4 , Brescia


Dove si trova

Luogo

Pinacoteca Tosio Martinengo

Piazza Moretto, 4 • Brescia


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia