Tra le colline della Franciacorta in mountain bike
Questo itinerario segue in parte le tracce di una famosa gran fondo in mountain bike: la Felice Gimondi, che rende omaggio a un grande ciclista della zona.
Pur condividendo alcune parti della traccia originale, si differenzia in altri tratti: la prima salita, la più lunga, non segue una strada asfaltata, ma un’antica strada sterrata, più ripida, che taglia i tornanti in tre tronconi.
Per percorrere questo itinerario è consigliata una qualsiasi mountain bike, anche con sola ammortizzazione anteriore, poiché non ci sono tratti troppo tecnici e è completamente pedalabile.
Lungo il percorso, troverai tratti con pendenze elevate, anche se metà del dislivello è concentrato nella prima parte.
Durante le discese, guida con prudenza poiché parte del percorso è composto da sentieri e strade forestali sterrate. Approfitta dei momenti per ammirare gli splendidi panorami del lago d’Iseo e della Franciacorta.
Mantieni energie sufficienti per affrontare l’ultima ascesa verso la Madonna del Corno, che ti regalerà un panorama mozzafiato. Buon riposo!
Scaricando e seguendo le tracce (GPX) ed i percorsi cicloturistici pubblicati su questo canale, l’utente accetta di assumere in proprio ogni responsabilità relativa a eventuali incidenti, infortuni o danni che dovessero verificarsi durante la realizzazione del percorso.Visit Brescia fornisce esclusivamente un servizio informativo: non gestisce, non controlla e non mantiene le vie, i sentieri, le piste o la segnaletica in loco, che possono variare nel tempo per cause naturali o interventi umani non prevedibili.
Invitiamo gli utenti a guidare e pedalare con prudenza, rispettare eventuale segnaletica locale e le norme del Codice della Strada, prestare attenzione alle condizioni del fondo, alla viabilità e al traffico. In caso di dubbi e per verificare la sicurezza attuale dei luoghi, è consigliabile informarsi presso le autorità locali o uffici turistici competenti prima di intraprendere il percorso.
L’utente deve valutare il proprio grado di preparazione tecnica e fisica: un percorso classificato come “facile” può risultare impegnativo per chi non ha esperienza. È responsabilità di ciascuno decidere se è idoneo ad affrontarlo.