Due delle più iconiche statue bronzee del mondo romano in dialogo in un esclusivo allestimento creato ad hoc: fino ad aprile 2026 il Capitolium ospita l’installazione Victoria Mater. L’idolo e l’icona!
![]()
![]()
Nel cuore del sito UNESCO di Brescia arriva un appuntamento straordinario: Francesco Vezzoli, tra gli artisti contemporanei più influenti e visionari, firma un’inedita installazione che mette in relazione la Vittoria Alata, simbolo della città e capolavoro assoluto della bronzistica romana, con l’Idolino di Pesaro, prestigioso prestito del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Per la prima volta questi due capolavori si confrontano all’interno di un allestimento contemporaneo, dando vita a un dialogo originale che ne esalta la forte carica simbolica e il valore evocativo. Un intervento che si inserisce nel percorso di valorizzazione del Parco Archeologico di Brescia Romana, sempre più orientato a creare un’esperienza immersiva tra passato e presente.
L’iniziativa inaugura le celebrazioni per il Bicentenario della scoperta del deposito bronzeo del Capitolium, e anticipa le attività che accompagneranno i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.
Informazioni
Victoria Mater. L’idolo e l’icona è allestita dal 4 dicembre 2025 al 12 aprile 2026 presso Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana, in via dei Musei 55.
L’installazione è visitabile con l’acquisto del Biglietto Musei o del Biglietto Integrato Musei.
Orario invernale (1 ottobre – 31 maggio):
- Lunedì (non festivi): Chiuso
- Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica: 10:00 – 18:00
- Ultimo ingresso: 17.15
Per tutte le informazioni visita la pagina dedicata sul sito di Fondazione Brescia Musei.
Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana
Via dei Musei, 55 , Brescia


Dove si trova
Luogo
Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana
Via dei Musei, 55 • Brescia
Richiedi informazioni











