Gioielli di arte, storia e cultura si aprono in via eccezionale al pubblico: sabato 27 settembre 2025 Brescia celebra le Giornate Europee del Patrimonio!
Un’occasione imperdibile per scoprire, grazie ad aperture straordinarie, alcuni dei luoghi più simbolici e affascinanti del patrimonio della città.
A spalancare le porte ai visitatori saranno:
- Basilica romana (piazzetta Labus, 3): oltre alla struttura a vista sarà possibile accedere al piccolo museo, dove sono custoditi importanti reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici
- Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati (Via Gezio Calini, 26): splendido esempio dell’architettura bresciana della metà del Settecento, custodisce autentici tesori d’arte. Tra questi spiccano gli affreschi del salone nobile, raffiguranti le <em”>Nozze di Peleo e Teti, capolavoro di Carlo Innocenzo Carloni.
Giornate Europee del Patrimonio 2025 a Brescia: tutti i dettagli
Informazioni
Per entrambi i siti ingresso libero e gratuito dalle 9 alle 13 (non è necessaria la prenotazione; l’accesso è consentito a max 10 persone alla volta).
Solo per Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati: visite guidate alle ore 9:30 – 10:30 – 11:30 – 12:30 (prenotazione consigliata su Eventbrite o all’indirizzo e-mail sabap-bs.comunicazione@cultura.gov.it).
Per tutti i dettagli consultare il sito ufficiale della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia.
Dove si trova
Luogo
Brescia
Varie location • Brescia
Richiedi informazioni

