Riscoprire la bellezza della musica in luoghi di prestigio, eseguita dai più grandi esponenti dell’arte concertistica: ogni anno torna il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo!


Alla 62° edizione, la manifestazione ha avuto come tema “Noches de España” ed è stata dedicata ad Arturo Benedetti Michelangeli, a 30 anni dalla morte.
Tra gli interpreti internazionali in scena sui principali palchi di Brescia e Bergamo Hélène Grimaud, Yulianna Avdeeva, Jan Lisiecki e Alexandra Dovgan. Tra le orchestre hanno debuttato la Deutsche Staatsphilharmonie Rheinland-Pflaz e la Neojiba Orchestra (Orchestra Giovanile dello Stato di Bahia), che si è esibita in esclusiva italiana a Brescia e Bergamo con il duo pianistico Arthur e Lucas Jussen.
Oltre al cartellone principale sono state confermate le rassegne collaterali.
Novità 2025: il festival nei luoghi simbolo della Valle Camonica e della pianura bresciana!
L’edizione 2025 del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo ha portato un’interessante novità: l’ampliamento del cartellone con due nuove date in location dall’alto valore storico e artistico al di fuori del confine cittadino!
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, dal 1964 punto di riferimento mondiale
Il Festival nasce nel 1964 in omaggio al grande pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli, e oggi rappresenta uno dei più importanti festival dedicati al pianoforte, oltre che perfetto incontro tra cultura classica e musica contemporanea.
Insignito di numerosi riconoscimenti mondiali, l’evento richiama ogni anno artisti di fama planetaria e vede esibirsi le più famose orchestre internazionali.
Informazioni
Il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025 si è tenuto dal 28 aprile al 26 giugno.
Per tutte le informazioni sulla prossima edizione visita il sito www.festivalpianistico.it.
Brescia e Bergamo
Varie location , Brescia
Dove si trova
Luogo
Brescia e Bergamo
Varie location • Brescia
Richiedi informazioni

