Culturali

Eventi alla Biblioteca Queriniana 2025

Scopri di più >

Dal 26 settembre al 31 ottobre 2025 la Biblioteca Queriniana apre le sue porte con Qui per te. La Biblioteca Queriniana come non l’hai mai vista, un palinsesto ricco di iniziative in uno dei luoghi di cultura più prestigiosi della città!

Negli spazi rinnovati, il pubblico potrà vivere esperienze uniche come visite guidate straordinarie, laboratori creativi, concerti, letture, mostre.

Gli eventi celebrano la conclusione dei lavori di restauro e adeguamento, che negli ultimi mesi hanno permesso di riportre alla luce lo splendore originario dei magnifici affreschi settecenteschi dei soffitti e delle pareti, affiancati da interventi tecnologici e funzionali che rendono la biblioteca oggi più moderna, sicura e accogliente.

Qui per te. La Biblioteca Queriniana come non l’hai mai vista”: il programma completo

VENERDÌ 26 SETTEMBRE

MATTINA
Sarà dedicata ad un momento istituzionale, su invito, con visite guidate alle sale restaurate.

POMERIGGIO
Dalle 14 alle 18, nel salone e nelle sale storiche, verranno proposti laboratori aperti al pubblico.

  • Video immersivi a 360° con visore Oculus: video di circa 5 minuti che permettono al pubblico di esplorare virtualmente spazi normalmente non accessibili della Queriniana e di scoprire dettagli curiosi di sale poco conosciute e testi antichi qui conservati
  • Stampante 3D in funzione: laboratorio estemporaneo durante il quale verranno realizzati capilettera tridimensionali o miniature decorative ispirate alla biblioteca
  • Laboratorio creativo per la progettazione di capilettera personalizzati, che potranno essere successivamente stampato in 2D o su spille immediatamente disponibili
  • Laboratorio creativo per la progettazione e creazione di spille ispirate alla Queriniana

Alle 15.30 avverrà la firma del “Patto di Brescia per la Lettura” da parte di Ancos, Associazione Nazionale Comunità Sportive e Sociali, alla presenza della sindaca Laura Castelletti e del presidente di Confartigianato Brescia Eugenio Massetti.

Alle 16 e alle 17, poi, verranno proposte due visite guidate aperte alla cittadinanza, a cura del personale della Biblioteca Queriniana (prenotazione obbligatoria al numero di telefono 0302978204 oppure inviando una mail all’indirizzo Queriniana@comune.brescia.it).

SERA
Alle 20.30 verrà proposto il concerto del Gruppo Vocale “Cantores Silentii diretto dal maestro Ruggero Del Silenzio (prenotazione obbligatoria al numero di telefono 0302978204 oppure inviando una mail all’indirizzo Queriniana@comune.brescia.it). Per l’intera giornata il servizio di lettura sarà sospeso.

SABATO 27 SETTEMBRE

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, il cui tema sarà “Architetture: l’arte di costruire”, dalle 14 alle 18 (con partenza ogni ora, dalle 14 alle 17) verranno proposte quattro visite guidate aperte alla cittadinanza, a cura del personale della Biblioteca Queriniana (prenotazione obbligatoria telefonando al numero di telefono 0302978204 oppure scrivendo una mail all’indirizzo Queriniana@comune.brescia.it).

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE

Dalle 14 alle 18, nelle salette storiche, verranno proposti alcuni laboratori aperti al pubblico. Verranno riproposti i Video immersivi a 360° con visore Oculus e sarà possibile personalizzare magliette e borse con immagini dedicate alla biblioteca Queriniana.

Alle 18.30, nell’ambito di Librixia – Fiera del Libro di Brescia 2025 si terrà la presentazione del libro di Alessandro BertoliCon occhi d’Argo. Il ministro Zanardelli dietro le quinte del primo governo liberale“. Dialoga con l’Autore: Carlo Bazzani.

MOSTRE
  • Dal 26 settembre al 31 ottobre, esposizione straordinaria di due mappamondi (terrestre e celeste) del sec. XVII, in prestito dalla Fondazione Brescia Musei
  • Dal 26 settembre al 31 ottobre, mostraQueriniana: riscoprire un magnifico Palagio”, a cura di Ennio Ferraglio e Marco G. Palladino, costituita da pannelli che illustrano le fasi salienti del recente restauro.

Per tutte le informazioni visitare il sito del Comune di Brescia e la pagina Facebook Biblioteche di Brescia.

Telefono
+39 030 297 8204

Email
queriniana@comune.brescia.it

Sito
https://www.comune.brescia.it/

Luogo
Biblioteca Queriniana

Via Mazzini, 1 , Brescia


Dove si trova

Luogo

Biblioteca Queriniana

Via Mazzini, 1 • Brescia


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia