Alla scoperta dei segreti della preziosa spezia dai fiori meravigliosi nello zafferaneto certificato bio di Desenzano del Garda
Nel Parco protetto del Montecorno a Desenzano del Garda, Raffaella Visconti coltiva e raccoglie a mano Zafferano purissimo certificato biologico. I fiori di crocus sativus, di cui si essiccano i preziosi stimmi, si raccolgono all’alba nei mesi di ottobre e novembre. In giornata si procede alla lavorazione manuale dei fiori e alla successiva essiccazione.
Nella stalla seicentesca dell’antica cascina Gruppo Rovere si propongono laboratori didattici in cui gli ospiti partecipano alla trasformazione della pregiata spezia. L’esperienza, a seconda della stagione, prevede la visita allo zafferaneto attraversando il parco agricolo con un breve percorso olfattivo nella spirale delle erbe aromatiche e nel giardino segreto dei firori edibili. Gli ospiti potranno seguire a piedi diversi percorsi a seconda delle stagioni e dei diversi periodi di fioritura. Si conclude la visita con una piccola degustazione di prodotti aziendali dolci e salati in cascina.
A chi si rivolge
Coppie, famiglie con bambini, turisti attivi e sportivi.
Cosa è incluso
Visita in campo, descrizione attività, piccola degustazione.
Cosa non è incluso
Tutto quanto non espressamente indicato.
Abbigliamento consigliato
Abbigliamento comodo e scarpe basse. In inverno stivali e giacca a vento.
Accessibilità
Nessuna informazione. Per dettagli rivolgersi alla struttura.
Telefono
+39 335 6116353
Email
-
Sito
-
Officina delle Erbe del Garda
Località Gruppo Rovere, 2 , Desenzano del Garda
Dove si trova
Luogo
Officina delle Erbe del Garda
Località Gruppo Rovere, 2 • Desenzano del Garda
Richiedi informazioni

