L’arte di formare un prezioso monile tutto per sé.

L’esperienza
Fabio si ispira alle testimonianze di incisioni primitive che punteggiano la Valle Camonica, ambiente abitato da millenni e percorso, nelle diverse epoche, da nord a sud da altrettanti popoli in movimento. Una storia che Fabio narra mentre forgia con noi i gioielli.
E trasmette la sua arte con semplicità e passione. Ci illustra la tecnica della sagomatura del calco sull’osso di seppia, ci mette in mano un cutter e segue le nostre mosse. Fonde l’argento al momento e, insieme, lo si cala nello stampo che racchiude la forma del proprio gioiello: un pendente o un monile disegnato a memoria delle incisioni più primitive.
Quando il metallo si sarà raffreddato, il gioiello verrà estratto dal calco e levigato. Pochi minuti e sarà nostro, pronto per essere indossato. Unico e personalizzato.
A chi si rivolge
Adulti appassionati di arte rupestre, di gioielli fatti a mano, della creatività e del bello, desiderosi di apprendere una tecnica ripetibile anche fuori del laboratorio di Fabio.
Cosa serve
Attrezzatura, metallo e tutto l’occorrente saranno forniti da Fabio e compresi nel prezzo.
Cosa ti porti a casa
Gli insegnamenti, la professionalità e la simpatia di Fabio. Il monile in argento realizzato a mano.
Arricchisci la tua esperienza
Incisioni Rupestri della Valle Camonica – sito Unesco
Fabio Peloso
Via Monte Colmo, 24 , Edolo
Dove si trova
Luogo
Fabio Peloso
Via Monte Colmo, 24 • Edolo
Richiedi informazioni

