Dolce Sirmione, la penisola dei poeti

Scopri di più >

Un luogo dal fascino senza tempo: benvenuti a Sirmione!

Edificata su una sottile penisola che si estende per 4 km nel cuore del lago di Garda, la cittadina lega il suo nome alla parola “syrma”, ossia “coda”.

Un paesaggio di straordinaria bellezza che ha ispirato e affascinato nel corso della storia numerosi artisti, fino a guadagnarsi il soprannome di penisola dei poeti. Per citarne solo alcuni, ricordiamo il grande poeta latino Catullo che parlò della “Venusta Sirmio”, Giosuè Carducci nell’ode barbara, Ezra Pound, giovane poeta americano del ‘900 che tra l’altro incontrò proprio a Sirmione l’amico James Joyce, in “Studio di Estetica”, e altri ancora.

Il Castello di Sirmione e le Grotte di Catullo

Di origine medievale, il centro storico di Sirmione accoglie il visitatore per mezzo del ponte levatoio collocato fra le mura del Castello Scaligero, edificato nel 1200. Le torri e le mura merlate sono il luogo obbligato di ogni visita, perché da qui si vedono l’intero lago e il panorama collinare che lo circonda. A fianco del castello si trova la darsena, in perfetto stato di conservazione.

Superato il castello ci si addentra in pittoreschi vicoli che, tra negozi, ristoranti tipici e splendide abitazioni, hanno catturato anche l’animo di Maria Callas, che qui ha lungamente vissuto.

All’estremità della penisola di Sirmione, in posizione dominante sul lago e sulla sottostante spiaggia di grandi sassi bianchi, si trovano i resti della villa romana, conosciuta come Grotte di Catullo e risalente all’epoca augustea (fine I sec a.C. – inizi I sec d.C.).

Sirmione, tour in barca

Fra i più affascinanti esempi archeologici di epoca romana dell’intero nord Italia, insieme al museo che raccoglie antichi reperti rinvenuti nella penisola di Sirmione, le Grotte di Catullo compongono l’area archeologica della cittadina.

Lungo la salita che conduce alle Grotte di Catullo merita una visita la chiesa di San Pietro in Mavino, probabilmente costruita dai pescatori del luogo nel 700.

Ricettività e opportunità offerte dal territorio

Tra i poli turistici più importanti del lago di Garda, Sirmione dispone di una notevole rete di strutture alberghiere altamente qualificate in grado di soddisfare le richieste della clientela più esigente.

Terme di Sirmione - SPA & Thermal Garden

Gli ospiti di Sirmione possono godere di tutte le alternative che il territorio offre: dalle Terme di Sirmione – SPA & Thermal Garden, le cui proprietà curative sono note dall’antichità, alle bellezze dei parchi naturali del Monte Baldo e dell’Alto Garda Bresciano, dalle strutture ricreative di Gardaland e dell’Aquapark Canevaworld, ai rinomati prodotti dell’enogastronomia locale.


Scopri di più sul sito turistico ufficiale di Sirmione.

Telefono
+39 030 9909100

Email
infopoint@sirmionebs.it

Sito
https://visitsirmione.com/

Luogo

, Sirmione del Garda


Dove si trova

Luogo

• Sirmione del Garda


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia