Da Rodengo Saiano tra le colline della Franciacorta
Questo itinerario ti porta alla scoperta della splendida Franciacorta. Il giro ad anello parte da Rodengo Saiano, in un comodo parcheggio dove puoi lasciare gratuitamente la tua macchina o il tuo camper.
La traccia presenta tre salite con pendenze significative, quindi è essenziale utilizzare rapporti agili che ti permettano di affrontare anche i tratti più ripidi senza difficoltà.
Se il percorso ti sembra troppo lungo o impegnativo, puoi facilmente abbreviarlo. Ad esempio, al chilometro 13 puoi evitare la prima salita e proseguire per un paio di chilometri piatti fino al chilometro 20. Puoi fare lo stesso anche in altri punti, adattando il tour alle tue esigenze.
Il tour tocca diversi punti di interesse ambientale, storico e culturale nella provincia di Brescia. Scoprirai la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, il caratteristico Borgo del Maglio di Ome e l’affascinante Abbazia Olivetana di Rodengo Saiano.
Goditi questa meravigliosa pedalata in ogni momento dell’anno, immergendoti nella bellezza e nella storia della Franciacorta!
Scaricando e seguendo le tracce (GPX) ed i percorsi cicloturistici pubblicati su questo canale, l’utente accetta di assumere in proprio ogni responsabilità relativa a eventuali incidenti, infortuni o danni che dovessero verificarsi durante la realizzazione del percorso.Visit Brescia fornisce esclusivamente un servizio informativo: non gestisce, non controlla e non mantiene le vie, i sentieri, le piste o la segnaletica in loco, che possono variare nel tempo per cause naturali o interventi umani non prevedibili.
Invitiamo gli utenti a guidare e pedalare con prudenza, rispettare eventuale segnaletica locale e le norme del Codice della Strada, prestare attenzione alle condizioni del fondo, alla viabilità e al traffico. In caso di dubbi e per verificare la sicurezza attuale dei luoghi, è consigliabile informarsi presso le autorità locali o uffici turistici competenti prima di intraprendere il percorso.
L’utente deve valutare il proprio grado di preparazione tecnica e fisica: un percorso classificato come “facile” può risultare impegnativo per chi non ha esperienza. È responsabilità di ciascuno decidere se è idoneo ad affrontarlo.