Il fascino delle luci, i vicoli addobbati a festa, le piazze per una passeggiata rilassante. E un palinsesto di eventi natalizi per tutta la famiglia: dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 la città ti aspetta con le tante iniziative di Buon Natale Brescia!


Ad animare Brescia spettacoli di musica, teatro, circo, magia e giocoleria, la pista del ghiaccio e la giostra dei cavalli d’epoca in Piazza Mercato, mercatini, visite guidate, momenti enogastronomici, letture natalizie, laboratori per i più piccoli… e tanto altro!
Tra le novità del palinsesto 2025, il Villaggio di Natale in Piazza Vittoria, aperto dal 05.12.2025 al 28.12.2025 e arricchito da animazione e musica da strada, e l’accesso gratuito ai musei cittadini per tutti i nati e/o residenti a Brescia e in provincia, dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Per la prima volta inoltre, il programma degli appuntamenti sarà esteso fino all’Epifania.
Buon Natale Brescia 2025: gli eventi principali
SABATO 29 NOVEMBRE 2025
ORE 17.30 INAUGURAZIONE ACCENSIONE LUMINARIE CITTADINE – PIAZZA LOGGIA
Intervento istituzionale della Sindaca e dell’Assessore con delega alle Attività Produttive, al Turismo, all’Innovazione sociale ed economica e alla Transizione digitale Dr. Andrea Poli
LA STRADA WINTER a cura di ASSOCIAZIONE CULTURALE C.L.A.P.SPETTACOLO DAL VIVO
Ore 15.00 Corso Zanardelli – ore 16.00 P.tta A. B. Michelangeli – ore 17.00 Corso Zanardelli – ore 17.30 Piazza Loggia, indi proseguimento fino a Piazzetta Pallata per lo spettacolo finale.
Festival di teatro di strada – versione invernale giunta all’ VIII edizione, che prolunga la festa per tutto l’anno, coinvolgendo la cittadinanza con spettacoli di circo contemporaneo.
DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
BIGLIETTO UNICO PER METRO E BUS URBANI
I TESORI DEL NATALE BRESCIANO, UN PERCORSO TRA FEDE, ARTE E MERAVIGLIA
Visite guidate gratuite all’arte sacra del Natale
Ore 15.30 – Chiesa di Sant’Agata
“LA CHIESA DI SANT’AGATA E LA VERA STORIA DI SANTA LUCIA”
Visita guidata alla scoperta delle stupende opere che decorano la Chiesa di Sant'Agata, con una particolare attenzione per l’altare dedicato a Santa Lucia: la Santa amata da tutti i Bresciani
Informazioni e prenotazioni: e-mail infopoint@comune.brescia.it oppure Whatsapp 3426058111 indicando nome, cognome, recapito telefonico e data della visita di interesse.
MERCATO IN FESTA / EAST LOMBARDY
Festival dei Sapori – VIII^ Edizione
Alla scoperta dei sapori e delle tradizioni della terra bresciana
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – Piazza Paolo VI e Cortile Palazzo Broletto
Il cuore della città si animerà con un vivace mercato a cielo aperto, dove i produttori della rete East Lombardy guideranno il pubblico in un percorso sensoriale tra profumi, sapori e tradizioni locali. Formaggi, oli, mieli, confetture, prodotti da forno e molte altre specialità racconteranno il lavoro quotidiano di chi preserva la qualità e l’autenticità della cucina bresciana.
Il percorso proseguirà nel Cortile di Palazzo Broletto, che accoglierà grandi e piccoli in un clima festoso tra musica, intrattenimento e momenti di condivisione.
Nel pomeriggio si alterneranno le suggestive voci del coro Voci InCanto di Lumezzane, ensemble di bambini e ragazzi uniti dalla passione per il canto e per l’armonia dello stare insieme, e l’energia travolgente della Rusty Brass Band, formazione bresciana composta esclusivamente da ottoni e percussioni. Una combinazione di stili che darà vita a sonorità contagiose e ritmi incalzanti, per un’atmosfera davvero unica.
NEL TEMPO DI UN PASSAGGIO a cura di BRESCIA MOBILITÀ
piccola rassegna di danza in metro
Ore 15.00 -18.00 Let it dance – esibizioni itineranti di danza hip-hop a bordo dei treni della metropolitana, a cura dei Licei Paritari Isaac Newton
GIOVEDÌ 04 DICEMBRE 2025
CONCERTO NATALIZIO – CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO
Giovedì 4 dicembre ore 20 – Salone da Cemmo
OMAGGIO A JEAN-BAPTISTE ARBAN (1825-1889) a duecento anni dalla nascita
Angelo Cavallo cornetta
Valentina Gabrieli pianoforte
SABATO 06 DICEMBRE 2025
ATTIVITÀ TRAM POINT a cura di BRESCIA MOBILITÀ
Ore 15.30 – Corso Palestro n. 38/A
I prodotti della nostra terra – a cura di Arthob
Informazioni e iscrizioni al link Tram Brescia | Eventi
GIOCHI PER BAMBINI – ARCIRAGAZZI
Dalle ore 14.00 alle ore 17.00 – Piazza Vittoria
VISITE IN MUSEO
- Ore 11.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA alla mostra Material for an exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo.
Durata: ore 1.30 circa | Costo: biglietto di ingresso alla mostra + 5 € servizio guida
Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 15.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA alla mostra Mondi, Viaggi, Storie… E Poi C’è Jacovitti. Le illustrazioni dall’archivio di Editrice La Scuola
Per gli abbonati di abbonamento Musei Lombardia. La visita è gratuita per ogni possessore di Abbonamento Musei che potrà portare con sé un non abbonato che usufruirà gratuitamente della visita guidata (rimane a carico del non abbonato il solo biglietto d’ingresso alla mostra). Prenotazioni abbonamento Musei al link https://shop.abbonamentomusei.it/ - ore 15.20 Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
VISITA GUIDATA a Victoria Mater. L’idolo e l’icona. Installazione di Francesco Vezzoli.
Costo: € 13 Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com
DOMENICA 07 DICEMBRE 2025
NATALE MANOUCHE a cura di MONTISOLA MANOUCHE
dalle ore 15.00 alle ore 19.00, Palco in via X Giornate intersezione Via Volta
per una domenica spumeggiante sulle note del Jazz Manouche o Gipsy Jazz; una musica elegante e popolare, dal portamento swing e dal gusto gitano.
Si alterneranno sul palco:
- SARTORI, IVALDI, STUPIGGIA: Sartori, chitarra; Ivaldi, violino; Stupiggia, chitarra; Picchioni, contrabbasso;
- MIA TAT GIPSY: Guarneri, chitarra; Arcuni, chitarra; Cattalini, fisarmonica; Picchioni, contrabbasso
- GEGÈ VIEZZI TRIO: Viezzi, violino; Davico, chitarra; Greppi, chitarra
A seguire JAM SESSION
VISITE IN MUSEO
- ore 11.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA alla mostra GUIDO CREPAX. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003
Durata: ore 1.30 | Costo: biglietto d’ingresso alla mostra + 5 € contributo guida
Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 11.00 Pinacoteca Tosio Martinengo
- PASSEGGIANDO TRA I CAPOLAVORI
Visita guidata alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nelle sale della Pinacoteca Tosio Martinengo.
Costo: 13 € | Prenotazione: Centro Unico Prenotazioni CUP +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 15.00 Pinacoteca Tosio Martinengo
VISITA GUIDATA A LUME DI CANDELA alla mostra Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde e la grande tela Ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo di Pieter Paul Rubens
Visita letteraria arricchita dalla lettura ad alta voce, di una selezione di brani poetici contemporanei e non.
Costo: 13€ | Durata: ore 1.15 | Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - ORE 15.30 Museo di Santa Giulia
UNA STORIA A PEZZI! LABORATORIO per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni, dedicato alla mostra MONDI, VIAGGI, STORIE… E POI C’È JACOVITTI!
La mostra presenta il lavoro di grandi illustratori, autori di fantasiose tavole. Ma come si racconta una storia per immagini? Scopriamolo insieme partendo da un semplice, piccolo pezzo di carta strappata, senza una forma precisa, che pagina dopo pagina, grazie alla fantasia diventerà il protagonista di incredibili racconti!
Costo: € 8 adulti; € 8 bambini | Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com
NEL TEMPO DI UN PASSAGGIO – piccola rassegna di danza in metro
a cura di BRESCIA MOBILITÀ
Ore 15.00 – 18.00 Stazione metro San Faustino
Xmas Carousel – esibizione di danza moderna – ASD Arte e Danza Coccaglio
LUNEDÌ 08 DICEMBRE 2025
BIGLIETTO UNICO PER METRO E BUS URBANI
LE QUATTRO STAGIONI a cura del TEATRO TELAIO
Ore 17.00 San Barnaba
Produzione di Teatro Telaio dedicata ai più piccoli, già a partire dai 3 anni, che tocca in maniera poetica e visivamente affascinante il tema del trascorrere del tempo e del passaggio da una stagione all’altra come metafora dei cambiamenti che avvengono nella vita delle persone.
Accesso libero fino ad esaurimento posti
CAMPAGNA AMICA a cura di ASSOCIAZIONE AGRIMERCATO
Dalle ore 7.00 alle ore 20.00 Via X Giornate
VENERDÌ 12 DICEMBRE 2025
LABORATORI AL MUSEO
- ore 16.30 Museo di Santa Giulia
ASPETTANDO SANTA LUCIA… SPUNTINO DI MEZZANOTTE!
Laboratorio per famiglie con bambini/e da 3 ai 5 anni
Come da tradizione Santa Lucia e l’asinello vengono accolti in tutte le case da piccole golosità: caffè, latte, carota e dolci caramelle… Prepariamo insieme, ispirandoci alle colorate tavole dell’artista Daniel Spoerri, un magico spuntino artistico con piattini, bicchiere e cestino da riempire con gustose sorprese per la nostra amata Santa e il suo compagno asinello. - ore 16.30 Museo di Santa Giulia
CORONE DI LUCE
Laboratorio per famiglie con bambini/e da 6 a 11 anni
Nella tradizione del nord Europa, Santa Lucia è davvero la santa della luce, infatti è rappresentata con indosso una corona circondata da candele, prepariamola insieme e collochiamola in casa in attesa del suo arrivo nella notte più lunga che ci sia!
Costo: € 8 adulti; € 8 bambini/e
Prenotazione: Centro Unico Prenotazioni CUP +39 030 817 4200; cup@bresciamusei.com
SABATO 13 DICEMBRE 2025
I TESORI DEL NATALE BRESCIANO, UN PERCORSO TRA FEDE, ARTE E MERAVIGLIA
Visite guidate gratuite all’arte sacra del Natale
Ore 15.00 – Chiesa di Santa Maria del Carmine
“IL NATALE AL CARMINE: L’ANNUNCIO E LA LUCE”
Visita guidata alla Chiesa del Carmine di Brescia dedicata al tema dell’Annunciazione e del Natale. Un percorso tra arte e storia per scoprire come le opere del tempio carmelitano raccontano l’attesa, la luce e la nascita attraverso i secoli, intrecciando fede, cultura e bellezza.
Informazioni e prenotazioni: e-mail infopoint@comune.brescia.it oppure Whatsapp 3426058111 indicando nome, cognome, recapito telefonico e data della visita di interesse.
VISITE IN MUSEO
- ore 11.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA alla mostra Material for an exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
Durata: ore 1.30 circa | Costo: biglietto di ingresso alla mostra + 5 € servizio guida. Prenotazioni: Centro
Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 11.00 Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
RISORGIMENTO TECNOLOGICO! VISITA GUIDATA al Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia + Virtual Reality
Il Museo del Risorgimento, riaperto nel 2023, vanta un ricco apparato multimediale composto da diversi strumenti interattivi che completano la narrazione e permettono di vivere la storia in modo più appassionante ed emotivamente coinvolgente. Scopriamoli insieme e al termine conosciamo i vissuti di Filippo Ugoni, Tito Speri, Felicita Bevilacqua, Giuseppe Nodari attraverso la nuovissima Virtual Reality Experience.
Costo: 19 € Prenotazione: Centro Unico Prenotazioni CUP +39 030 817 4200; cup@bresciamusei.com - Ore 15.00 Brixia. Parco archeologico di Brescia romana.
VISITA GUIDATA a Victoria Mater. L’idolo e l’icona. Installazione di Francesco Vezzoli.
Costo: € 13 Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com
ATTIVITÀ TRAM POINT a cura di BRESCIA MOBILITÀ
Ore 15.30 – Corso Palestro n. 38/A
Il viaggio nell’arte – con Fabio Larovere – a cura di Associazione Culturale Cieli Vibranti
Informazioni e iscrizioni al link Tram Brescia | Eventi
DOMENICA 14 DICEMBRE 2025
BIGLIETTO UNICO PER METRO E BUS URBANI
BABBO RUNNING a cura di MILLENIUM 2025
Ore 10.00 – Castello di Brescia – partenza area Locomotiva
Manifestazione sportiva podistica a sostegno della Fondazione Scuola Nikolajewka
GIOCHI PER BAMBINI – ARCIRAGAZZI
Dalle ore 14.00 alle ore 17.00 – Piazza Vittoria
I TESORI DEL NATALE BRESCIANO, UN PERCORSO TRA FEDE, ARTE E MERAVIGLIA
Visite guidate gratuite all’arte sacra del Natale
Ore 15.00 – Chiesa di San Giovanni Evangelista
“ALLA SCOPERTA DEI SIMBOLI DEL NATALE NELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI, SCRIGNO DI BELLEZZA.”
Nella chiesa che custodisce la Cappella del Santissimo Sacramento capolavoro del Rinascimento bresciano, andremo alla scoperta, tra meraviglia e devozione, delle immagini tradizionali del Natale che si svelano tra le sue opere. Informazioni e prenotazioni: e-mail infopoint@comune.brescia.it oppure Whatsapp 3426058111 indicando nome, cognome, recapito telefonico e data della visita di interesse.
VISITE IN MUSEO
- Ore 11.00 Museo di Santa Giulia
CASA CREPAX speciale visita guidata accompagnati da uno dei figli del grande illustratore!
Costo: 12 € Durata: ore 1.30 circa
Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 11.00 Museo di Santa Giulia
PASSEGGIANDO TRA I CAPOLAVORI
Visita guidata alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nelle sale del Museo di Santa Giulia.
Costo: 13 € | Prenotazione: Centro Unico Prenotazioni CUP +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 11.00 Grande Miglio, Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
VISITA-GIOCO PER FAMIGLIE CON BAMBINI/E DAI 6 AGLI 11 ANNI alla mostra Elogio della diversità
Costo: € 8 a persona (adulti e bambini) – ingresso in mostra gratuito
Prenotazioni: https://www.admaiora.education/it/dove-lavoriamo/elogio-della-diversita - Ore 15.00 Pinacoteca Tosio Martinengo
VISITA GUIDATA alla mostra Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde e la grande tela Ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo di Pieter Paul Rubens
Per gli abbonati di abbonamento Musei Lombardia. La visita è gratuita per ogni possessore di Abbonamento Musei che potrà portare con sé un non abbonato che usufruirà gratuitamente della visita guidata (rimane a carico del non abbonato il solo biglietto d’ingresso alla mostra). Prenotazioni abbonamento Musei al link https://shop.abbonamentomusei.it/ - Ore 15.00 Grande Miglio, Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
VISITA GUIDATA alla mostra Elogio della diversità
Costo: € 10 a persona – ingresso in mostra gratuito
Prenotazioni: https://www.admaiora.education/it/dove-lavoriamo/elogio-della-diversita
NEL TEMPO DI UN PASSAGGIO a cura di BRESCIA MOBILITÀ
piccola rassegna di danza in metro
Ore 15.00 – 18.00 stazione metro di San Faustino
Musical “Sister Act”, “Hercules”, “I know were I’ve been”, “Balloons” – AreaAzione
VENERDÌ 19 DICEMBRE 2025
ESCAPE ROOM | Ora et labora
Museo di Santa Giulia, ore 18.30 e 20.15
Costo: € 25 a persona per gruppo di 6 partecipanti; tariffe ridotte per gruppi di 7 e 8 persone.
Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com
SABATO 20 DICEMBRE 2025
LA STRADA WINTER a cura di ASSOCIAZIONE CULTURALE C.L.A.P.SPETTACOLO DAL VIVO
Ore 16.30 Rusty Brass Band; performance itinerante da Corso Palestro fino a Corso Zanardelli – P.tta Tovini.
VISITE IN MUSEO
- Ore 11.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA alla mostra Material for an exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
Durata: ore 1.30 circa | Costo: biglietto di ingresso alla mostra + 5 € servizio guida |Prenotazioni: Centro
Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 15.00 Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
VISITA GUIDATA a Victoria Mater. L’idolo e l’icona. Installazione di Francesco Vezzoli.
Costo: € 13 | Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - ORE 15.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA alla mostra Mondi, Viaggi, Storie… E Poi C’è Jacovitti. Le illustrazioni dall’archivio di Editrice La Scuola
con le curatrici Michela Valotti e Anna Piergentili
Costo: 13 € |Durata: ore 1.15 circa | Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 15.30 Museo di Santa Giulia
BIGLIETTO SOSPESO… Un invito alla cittadinanza.
VISITA GUIDATA alla mostra Material for an exhibition. Storie, memorie, lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
Una speciale visita guidata alla mostra che punta a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’esilio e della migrazione causati dai conflitti, favorendo l’incontro tra persone con vissuti differenti. I cittadini possono partecipare alla visita, acquistando un biglietto d’ingresso per sé e per un ospite del centro di accoglienza per i richiedenti asilo, per un costo totale di 10 €. La visita guidata è invece offerta gratuitamente da Fondazione Brescia Musei.
Costo: 10 € (5 € ingresso singolo + 5 € biglietto sospeso). La prenotazione è obbligatoria: Centro Unico
Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Dalle ore 20.30 Pinacoteca Tosio Martinengo
NATALE IN CASA TOSIO! | Notte al Museo | Attività per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni
Preparatevi a vivere una notte indimenticabile nel periodo più magico dell’anno!
Scopri di più
ATTIVITÀ TRAM POINT a cura di BRESCIA MOBILITA’
Ore 15.30 – Corso Palestro n. 38/A
“UN PEZZETTINO ALLA VOLTA” – laboratorio per bambini 6/11 anni – a cura di Fondazione Brescia Musei
Costo: gratuito – Prenotazioni solo online: www.trambrescia.eu/eventi/laboratorio-per-bambini-un-pezzettino-alla-volta/
La mostra Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti! presenta il lavoro di grandi illustratori, autori di fantasiose tavole. Ma come si racconta una storia per immagini? Scopriamolo insieme partendo da un semplice, piccolo pezzo di carta strappata, senza una forma precisa, che pagina dopo pagina, grazie alla fantasia diventerà il protagonista di incredibili racconti!
DOMENICA 21 DICEMBRE 2025
BIGLIETTO UNICO PER METRO E BUS URBANI
I TESORI DEL NATALE BRESCIANO, UN PERCORSO TRA FEDE, ARTE E MERAVIGLIA
Visite guidate gratuite all’arte sacra del Natale
Ore 10.00 – Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
“SANTA MARIA DEI MIRACOLI E LA STORIA DI BABBO NATALE”
Una riscoperta piacevole della storia della Chiesa e delle sue decorazioni e, in particolare, San Nicola di Bari, all’origine di alcune nostre tradizioni.
Informazioni e prenotazioni: e-mail infopoint@comune.brescia.it oppure Whatsapp 3426058111 indicando nome, cognome, recapito telefonico e data della visita di interesse.
VISITE IN MUSEO
- Ore 11.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA alla mostra GUIDO CREPAX. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003
Durata: ore 1.30 | Costo: biglietto d’ingresso alla mostra + 5 € contributo guida
Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 11.00 Museo di Santa Giulia E in replica alle ore 17.30
MUSEI IN CHORO
Nelle sale più suggestive del Museo di Santa Giulia e nella chiesa di Santa Maria in Solario si terrà una festa unica e speciale: la quarta edizione di Musei in Choro. L’evento vedrà l’esibizione di 10 cori bresciani appartenenti a Cori Lombardia-APS. Un concerto diffuso, un viaggio emozionante dentro la musica, che sarà l’occasione per tutti non solo di ascoltare, ma anche di vivere il museo in modo nuovo, inconsueto e coinvolgente. La musica proposta varierà da coro a coro: si avrà quindi occasione di ascoltare musica rinascimentale, ottocentesca, popolare, gospel fino a quella più contemporanea.
L’ingresso alla manifestazione avviene con il Biglietto Musei. - Ore 11.00 Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
PASSEGGIANDO TRA I CAPOLAVORI – Visita guidata alla scoperta delle collezioni e del patrimonio di Brixia. Parco archeologico di Brescia romana.
Costo: 13 € | Prenotazione: Centro Unico Prenotazioni CUP +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 15.00 Pinacoteca Tosio Martinengo
VISITA GUIDATA alla mostra Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde e la grande tela
Ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo di Pieter Paul Rubens
Costo: 13€ | Durata: ore 1.15 | Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com
NEL TEMPO DI UN PASSAGGIO – piccola rassegna di danza in metro e NOTE IN VIAGGIO
a cura di BRESCIA MOBILITÀ
- Ore 15.00 – 18.00 stazione metro San Faustino
Il respiro dell’inverno – performance di danza contemporanea – Spring SSD - Ore 15.00 stazione metro Vittoria
Note in viaggio – brani solistici e di musica d’insieme. Un’esibizione degli allievi dell’Accademia Musica Mundi.
LUNEDÌ 22 DICEMBRE 2025
CONCERTO DI NATALE 2025 a cura di Fondazione Teatro Grande
Ore 20.00 – Teatro Grande Vox Luminis – dirige Lionel Meunier
Georg Philip Telemann, Uns ist ein Kind geboren, TWV 1:1451
Johann Sebastian Bach, Christen ätzet diesen Tag – BWV 63
Johann Sebastian Bach, Magnificat in re BWV – BWV 243
Biglietti in vendita online teatrogrande.it e vivaticket.it, oppure presso la Biglietteria del teatro Grande. Per informazioni teatrogrande.it
MERCOLEDÌ 24 DICEMBRE 2025
LABORATORI AL MUSEO
- IL BUE E L’ASINELLO
Ore 10.30 Pinacoteca Tosio Martinengo, Laboratorio per famiglie con bambini/e dai 3 ai 5 anni
Cerchiamo insieme, nelle sale della Pinacoteca, il bue e l’asinello beniamini di ogni presepe che si rispetti. Realizziamo poi il loro “ritratto” bidimensionale nell’argilla aggiungendo un tocco di colore!
Costo: € 8 adulti; € 8 bambini/e Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - AUGURI POP UP
Ore 15.30 Pinacoteca Tosio Martinengo Laboratorio per famiglie con bambini/e da 6 a 11 anni
In attesa del Natale creiamo uno speciale biglietto d’auguri pop up per augurare il meglio alle persone a noi più care mescolando tra di loro alcuni dei personaggi rappresentati nei dipinti della Pinacoteca.
Costo: € 8 adulti; € 8 bambini/e
Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com
GIOVEDÌ 25 DICEMBRE 2025
Pinacoteca Tosio Martinengo: apertura dalle 16 alle 20
Mostre al Museo di Santa Giulia: apertura dalle 16 alle 20
SABATO 27 DICEMBRE 2025
VISITE AL MUSEO
- DIRE È FARE: PAROLE PER ESISTERE
Ore 11.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA letteraria per adulti alla mostra Material for an exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo.
Una visita guidata accompagnata da letture di poesie di autori palestinesi ed europei, un viaggio alla scoperta delle opere esposte, ma anche l’occasione per costruire ponti di parole tra tradizioni diverse, ma forse non così diverse, temi analoghi raccontati da prospettive diverse. Singolarità preziose che, condivise, diventano semi da far germogliare.
Durata: ore 1.30 circa | Costo: biglietto di ingresso alla mostra + 5 € servizio guida | Prenotazioni: Centro
Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 15.00 Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
VISITA GUIDATA a Victoria Mater. L’idolo e l’icona. Installazione di Francesco Vezzoli.
Costo: € 13 | Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com
ATTIVITÀ TRAM POINT a cura di BRESCIA MOBILITÀ
Ore 15.30 – Corso Palestro n. 38/A
Incontri di lettura – a cura di Libreria Tarantola 1899
Informazioni e iscrizioni al link Tram Brescia | Eventi
DOMENICA 28 DICEMBRE 2025
I TESORI DEL NATALE BRESCIANO, UN PERCORSO TRA FEDE, ARTE E MERAVIGLIA
Visite guidate gratuite all’arte sacra del Natale
Ore 15.30 – Collegiata dei Santi Nazaro e Celso
“LA MAGIA DEL NATALE NELLA CHIESA DEI SS. NAZARO E CELSO”
Una visita speciale che attraverso dipinti e oggetti sacri porterà alla scoperta dei più importanti simboli del Natale, del loro significato e della loro storia: dal presepe al panettone, dalla data del 25 dicembre fino all’antica tradizione dell’albero addobbato che risale… venite a scoprirlo! Un racconto magico tra storia, arte, tradizione e curiosità!
Informazioni e prenotazioni: e-mail infopoint@comune.brescia.it oppure Whatsapp 3426058111 indicando nome, cognome, recapito telefonico e data della visita di interesse.
VISITE IN MUSEO
- Museo di Santa Giulia, ore 11
VISITA GUIDATA alla mostra GUIDO CREPAX. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003
Durata: ore 1.30
Costo: biglietto d’ingresso alla mostra + 5 € contributo guida Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 11.00 Museo delle Armi Luigi Marzoli e Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
PASSEGGIANDO TRA I CAPOLAVORI
Un percorso alla scoperta dei suggestivi Musei del Castello. Al Museo del Risorgimento “Leonessa d’Italia”, la visita sarà anche l’occasione per ammirare l’esposizione dell’abito di Anita Garibaldi.
Costo: 13 € Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni CUP +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 11.00 Grande Miglio, Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
VISITA-GIOCO PER FAMIGLIE CON BAMBINI/E DAI 6 AGLI 11 ANNI alla mostra Elogio della diversità
Costo: € 8 a persona (adulti e bambini) – ingresso in mostra gratuito
Prenotazioni: https://www.admaiora.education/it/dove-lavoriamo/elogio-della-diversita - Ore 15.00 Grande Miglio, Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
VISITA GUIDATA alla mostra Elogio della diversità
Costo: € 10 a persona – ingresso in mostra gratuito
Prenotazioni: https://www.admaiora.education/it/dove-lavoriamo/elogio-della-diversita
SABATO 03 GENNAIO 2026
VISITE IN MUSEO
- Ore 11.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA alla mostra Material for an exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
Durata: ore 1.30 circa | Costo: biglietto di ingresso alla mostra + 5 € servizio guida
Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 15.00 Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
VISITA GUIDATA a Victoria Mater. L’idolo e l’icona. Installazione di Francesco Vezzoli.
Costo: € 13 | Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T. +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com
DOMENICA 04 GENNAIO 2026
I TESORI DEL NATALE BRESCIANO, UN PERCORSO TRA FEDE, ARTE E MERAVIGLIA
Visite guidate gratuite all’arte sacra del Natale
Ore 15.00 – Chiesa dei Santi Faustino e Giovita
“BASILICA DEI SS. FAUSTINO E GIOVITA: NON SOLO IL MIRACOLO DEI SANTI PATRONI”
Il Vasari elogiò la splendida “Natività”, realizzata dal Gambara, il grande esponente del manierismo bresciano. Parleremo della festa religiosa, delle sue origini storiche e … non solo.
Informazioni e prenotazioni: e-mail infopoint@comune.brescia.it oppure Whatsapp 3426058111 indicando nome, cognome, recapito telefonico e data della visita di interesse.
VISITE IN MUSEO
- Ore 11.00 Museo di Santa Giulia
VISITA GUIDATA alla mostra GUIDO CREPAX. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003
Durata: ore 1.30 | Costo: biglietto d’ingresso alla mostra + 5 € contributo guida | Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 11.00 Pinacoteca Tosio Martinengo
PASSEGGIANDO TRA I CAPOLAVORI
Visita guidata alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nelle sale della Pinacoteca Tosio Martinengo.
Costo: 13 € | Prenotazione: Centro Unico Prenotazioni CUP +39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - Ore 11.00 Grande Miglio, Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
VISITA-GIOCO PER FAMIGLIE CON BAMBINI/E DAI 6 AGLI 11 ANNI alla mostra Elogio della diversità
Costo: € 8 a persona (adulti e bambini) – ingresso in mostra gratuito
Prenotazioni: https://www.admaiora.education/it/dove-lavoriamo/elogio-della-diversita - Ore 15.00 Pinacoteca Tosio Martinengo
VISITA GUIDATA A LUME DI CANDELA alla mostra Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde e la grande tela Ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo di Pieter Paul Rubens
Visita letteraria arricchita dalla lettura ad alta voce, di una selezione di brani poetici contemporanei e non.
Costo: 13€ | Durata: ore 1.15 | Prenotazioni: Centro Unico Prenotazioni T+39 030 817 4200 | cup@bresciamusei.com - ORE 15.00 Grande Miglio, Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
VISITA GUIDATA alla mostra Elogio della diversità
Costo: € 10 a persona – ingresso in mostra gratuito
Prenotazioni: https://www.admaiora.education/it/dove-lavoriamo/elogio-della-diversita
MARTEDÌ 06 GENNAIO 2026
BIGLIETTO UNICO PER METRO E BUS URBANI
LA STRADA WINTER a cura di ASSOCIAZIONE CULTURALE C.L.A.P.SPETTACOLO DAL VIVO
Ore 16.00 Piazza Paolo VI – ore 17.00 P.tta Pallata
LABORATORI AL MUSEO
- IL LIBRO DEI MAGI
OrE 10.30 Museo di Santa Giulia | Laboratorio per famiglie con bambini/e da 3 ai 5 anni
Raccontiamo in uno speciale libro il lungo viaggio dei Re Magi che con i loro doni preziosi e le loro corone splendenti raggiungono Betlemme per incontrare il piccolo Gesù. Un libro senza parole ma fatto di pagine speciali che ci accompagnano nell’affascinante paesaggio mediorientale.
Costo: € 8 adulti; € 8 bambini/e | Prenotazioni: CUP Centro Unico Prenotazioni Tel. 030.8174200 – cup@bresciamusei.com - IL LIBRO DEI REGALI
Ore 15.30 Museo di Santa Giulia | Laboratorio per famiglie con bambini/e da 6 a 11 anni
La protagonista di questa giornata è la Befana che porta regali ai bambini buoni e ai cattivi? Sbizzarriamoci nella realizzazione di un libro dei regali tra macchie di carbone e dolcetti
Costo: € 8 adulti; € 8 bambini/e | Prenotazioni: CUP Centro Unico Prenotazioni Tel. 030.8174200 – cup@bresciamusei.com
E inoltre…
- PISTA DI GHIACCIO Piazza Mercato dal 22.11.2025 all’11.01.2026
- GIOSTRA DEI CAVALLI D’EPOCA Piazza Mercato dal 22.11.2025 all’11.01.2026
- VILLAGGIO DI NATALE Piazza Vittoria dal 05.12.2025 al 28.12.2025 con la presenza di animazione e musica da strada
- NATALE ALPINO SOLIDALE – CASETTA GRUPPO ALPINI FIUMICELLO
Corso Zanardelli, 1/a (Feltrinelli) da venerdì 28.11.2025 a lunedì 12.01.2026 – intera giornata
Iniziativa a scopo benefico di raccolta fondi - DALL’8 DICEMBRE 2025 AL 6 GENNAIO 2026 i Musei Civici saranno a ingresso gratuito per tutti i nati e/o residenti a Brescia e Provincia
- Il Centro Storico sarà inoltre animato, per tutto il periodo Natalizio, dagli artisti di strada
Per approfondire
Per conoscere di più su:
- Concerti promossi dall’Associazione Culturale C.AR.M.E.
- Letture natalizie per bambini e adulti nelle biblioteche di Brescia
- Artisti natalizi in itinere a cura di BeNow S.C.P.A
- Concerti promossi dall’Associazione Cieli Vibranti
- Concerti della Banda Cittadina Isidoro Capitanio
- La programmazione del MO.CA. Centro per le Nuove Culture
fare riferimento ai canali web delle singole realtà.
Per il programma completo di Buon Natale Brescia 2025 consultare:
- le pagine Facebook e Instagram di Stagioni in Città
- la pagina dedicata sul sito del Comune di Brescia.
Tour nelle piazze per un Natale tutto da vivere
Le vie e le piazze della città risplendono ogni anno di bellissime luminarie e suggestivi giochi di luce che si apprestano a regalare emozioni e sorprendenti colpi d’occhio da condividere sui social network.


Da non perdere quattro passi in Piazza Vittoria, in Piazza Paolo VI e in Piazza Loggia per l’allestimento degli alberelli di Natale avvolti da incantevoli nuance nel portico di Palazzo Loggia. Il tour prosegue lungo la rinnovata Via X Giornate, Corso Zanardelli e Corso Palestro, tra le principali vie dello shopping del centro storico illuminate a festa.
L’eleganza natalizia accende anche il cuore della Brixia storica, tra via Trieste e via Musei fino all’area archeologica patrimonio UNESCO.


Come non concedersi poi una salita al Castello di Brescia, per ammirare dall’alto lo spettacolo di luci delle vie e dei grattacieli della città, fino agli scorci dei paesi confinanti?
Dove parcheggiare a Brescia
Per chi giunge da fuori Brescia suggeriamo di usufruire dei parcheggi in corrispondenza delle fermate della metropolitana:
- Prealpino (da nord – ovest)
- S. Eufemia Buffalora (da est)
- Lamarmora o Brescia Due (da sud).
Una volta parcheggiata l’auto, in pochi minuti di metro si arriva in centro a Brescia (stazione Vittoria).
In alternativa sono a disposizione numerosi parcheggi in struttura situati sul ring poco fuori dal centro storico: tra i principali si segnalano Stazione, Autosilos, Piazzale Arnaldo, Fossa Bagni. Consulta l’elenco sul sito di Brescia Mobilità.
Giornate a biglietto unico
Tornano anche quest’anno le Giornate a Biglietto Unico, per viaggiare sull’intera rete dei mezzi pubblici con un unico titolo di viaggio per tutto il giorno. Basterà acquistare un unico biglietto di zona 1, di zona 2 e di zona 1+2, per potersi muovere in città tutto il giorno e non solo per il consueto periodo di validità del singolo ticket.
Le giornate a biglietto unico sono in programma nelle seguenti date:
- Domenica 30 novembre
- Lunedì 8 dicembre
- Domenica 14 dicembre
- Domenica 21 dicembre
- Martedì 6 gennaio
In queste giornate saranno inoltre potenziate le frequenze delle linee bus 2 Pendolina – Chiesanuova, 3 Mandolossa – Rezzato / Virle e 17 Castelmella – Ospedale, con un raddoppiamento delle corse dalle h 14 alle h 20.
Buon Natale Brescia 2025: il programma completo
Per conoscere tutti i dettagli sugli eventi in programma durante il periodo natalizio di Brescia ed eventuali aggiornamenti consultare:
- le pagine Facebook e Instagram di Stagioni in Città
- la pagina dedicata sul sito del Comune di Brescia.
E Buon Natale!
Brescia
Varie location , Brescia


Dove si trova
Luogo
Brescia
Varie location • Brescia
Richiedi informazioni












