Culturali

Inciso 2025

Scopri di più >

Immergersi nel fascino notturno dell’arte rupestre tra luci, suoni e magia: dall’1 al 13 settembre 2025 a Capo di Ponte arriva Inciso!

Inciso 2025 - ph Giuliana Mossoni

Protagoniste saranno le incisioni rupestri del Parco Archeologico Comunale di Seradina-Bedolina, parte del sito Unesco n. 94 “Arte rupestre della Valle Camonica”, che per l’occasione si trasformerà al calar del sole in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto.

Installazioni luminose site-specific guideranno i visitatori in un viaggio emozionante, tra natura, antichi simboli e mistero, offrendo un modo del tutto nuovo di vivere queste straordinarie testimonianze preistoriche che rendono unica la Valle dei Segni.

L’esperienza inizierà con un corridoio immersivo tra luci, suoni e bosco, conducendo i partecipanti verso un itinerario sensoriale senza tempo. In chiusura, a Seradina, ci sarà “Le Rocce in una stanza”, con un’area ristoro dove sarà possibile rilassarsi e gustare prodotti tipici del territorio.

L’evento è promosso dal Comune di Capo di Ponte con il contributo del Ministero del Turismo e con il patrocinio della Comunità Montana di Valle Camonica.

Informazioni

Ogni serata prenderà il via alle ore 20:30 e terminerà alle 22:00. Quattro gli slot d’ingresso previsti, ogni 30 minuti.

Accesso gratuito, previa prenotazione tramite un apposito sito web (in fase di ultimazione).

Telefono
+39 0364 42001

Email
info@comune.capo-di-ponte.bs.it

Sito
-

Luogo
Parco Archeologico Comunale di Seradina-Bedolina

Via Pieve di S. Siro , Capo di Ponte


Dove si trova

Luogo

Parco Archeologico Comunale di Seradina-Bedolina

Via Pieve di S. Siro • Capo di Ponte


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia