Culturali

Il Giardino che Suona

Scopri di più >

Un ricco programma di attività per vivere gli straordinari spazi verdi di Casa Museo Zani di Cellatica: fino al 31 ottobre 2025 prosegue il palinsesto di “Il Giardino che Suona“!

giardino casa museo zani

Laboratori, workshop, momenti di lettura, performance sonore, speciali visite guidate serali: in arrivo tanti appuntamenti per adulti e bambini per immergersi in un luogo di eccezionale bellezza, dove l’arte incontra la natura e la tranquillità regalando emozioni indescrivibili!

Ecco gli eventi in arrivo per adulti:

  • Laboratorio esperienziale “L’arte che cura“, dall’1 aprile al 31 ottobre 2025 su prenotazione
  • Workshop “Il Giardino inciso: Mokuhanga e il respiro della natura“, sabato 26 aprile h 14
  • Alla scoperta delle tecniche di sonorizzazione con “Il suono del giardino del re“, sabato 10 maggio h 14
  • Workshop “Fiori di carta“, domenica 25 maggio h 15
  • Workshop “Incensi naturali“, domenica 15 giugno h 14.30
  • Momenti di lettura con “Il posto giusto dove voltare pagina“, da luglio a settembre sabato e domenica dalle 10 alle 17

Queste le proposte per bambini:

  • Laboratorio “Il suono del giardino del re” (dai 6 anni), sabato 7 giugno h 15

Iniziative collaterali:

  • Di sera specialmente...“, performances sonore con sound artists, 26 giugno e 3 luglio h 20.30
  • Aperitivo in rosa, 4, 17 e 31 maggio dalle 15.30 alle 17.30
  • L’ora del te, 11 e 24 maggio dalle 15.30 alle 17.30

Il giardino di Casa Museo Zani

3.500 mq di superficie, oltre 400 sculture, elementi architettonici e di arredo del XVIII e XIX secolo, un magnifico mix tra elementi tipici del giardino all’italiana, alla francese e all’inglese, 80 essenze potate ad arte, un incantevole ninfeo: il giardino di Casa Museo Zani è un vero e proprio museo a cielo aperto, ora impreziosito da nuove forme sonore appositamente create da rinomati sound artists e in grado di offrire al visitatore un’esperienza immersiva unica.

Il Giardino che suona: informazioni e prenotazioni

L’accesso è consentito solo con visita guidata su prenotazione.

Per tutti i dettagli, costi e conoscere il programma completo consultare la brochure de Il Giardino che Suona.

Telefono
+39 030 2520479

Email
info@fondazionezani.com

Sito
https://www.fondazionezani.com/

Luogo
Casa Museo Zani

via Fantasina, 8 , Cellatica


Dove si trova

Luogo

Casa Museo Zani

via Fantasina, 8 • Cellatica


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia