Pedalare lungo le strade solcate dai più grandi campioni del Giro d’Italia: ogni anno in Valle Camonica torna la Granfondo Internazionale Gavia e Mortirolo!


In occasione della sua XXI edizione, la leggendaria gara non competitiva di ciclismo si è presentata con un’importante novità: la partenza e l’arrivo per la prima volta ospitati a Ponte di Legno!
Tre i percorsi a disposizione, tutti immersi nei suggestivi paesaggi alpini del Gavia, del Mortirolo e dell’Adamello:
- Il percorso corto, di 46 km, con cronoscalata al Passo Gavia – unico tratto cronometrato ai fini della classifica – e discesa controllata verso Ponte di Legno
- Il percorso medio, di 136 km, con salita al Gavia, la discesa su Bormio e Grosio e l’ascesa del Mortirolo, prima del ritorno a Ponte di Legno
- Il percorso lungo, di 148 km, con salita verso il Passo Gavia, discesa fino a Mazzo di Valtellina, salita dal versante più impegnativo del Mortirolo e rientro attraverso Monno e Vezza d’Oglio.
Altra novità è stata l’introduzione della Rock&River Randonnée Ponte di Legno – Tonale, evento non competitivo aperto a tutti gli amanti della bici, con tre percorsi adatti a diversi livelli di preparazione. Per saperne di più: epicdays.cc.
Informazioni
La Granfondo Gavia e Mortirolo 2025 si è tenuta domenica 22 giugno.
Per tutte le informazioni sulla prossima edizione consultare il sito ufficiale della Granfondo Internazionale Gavia e Mortirolo.
Palasport Ponte di Legno (partenza e arrivo)
Viale Venezia , Ponte di Legno
Dove si trova
Luogo
Palasport Ponte di Legno (partenza e arrivo)
Viale Venezia • Ponte di Legno
Richiedi informazioni

