Enogastronomia

Alla tavola di Re Rotari

Scopri di più >

Il cibo dei Longobardi dell’antica Brixia

Il laboratorio ricorre le tappe più significative del lungo percorso migratorio che ha portato i longobardi in Italia, mettendo in luce le variazioni della loro alimentazione derivate dal contatto e dalle influenze delle culture dei popoli incontrati e dalle risorse dei territori attraversati. L’esperienza si conclude con la ricostruzione attraverso materiali artificiali di tipici cibi Longobardi, in realtà frutto di contaminazioni culturali differenti.

Chi lo desidera può cogliere l’occasione per visitare il Museo di Santa Giulia, fiore all’occhiello dell’offerta museale di Brescia e Patrimonio UNESCO.

A chi si rivolge

Coppie, famiglie con bambini, gruppi e comitive.

Cosa è incluso

Ingresso al Museo di Santa Giulia e attività.

Cosa non è incluso

Visita generale al museo.

Abbigliamento consigliato

Nessuna indicazione particolare.

Accessibilità

Adatto anche per persone con disabilità.

Telefono
+39 030 2977833-83

Email
-

Sito
https://www.bresciamusei.com

Luogo
Museo di Santa Giulia

Via dei Musei , Brescia


Dove si trova

Luogo

Museo di Santa Giulia

Via dei Musei • Brescia


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia