Difficile
GravelGravel

Verso l’altopiano di Ere passando per le cave di Botticino

Durata Durata: 08:34
Distanza Distanza: 100 km
Dislivello Dislivello: 1.950 m

Questo affascinante itinerario gravel ha inizio e termine nella città di Brescia, precisamente nella suggestiva piazza della Loggia, cuore rinascimentale del centro storico.

Con i suoi 100 chilometri di estensione, questa rotta offre un’esperienza immersiva attraverso paesaggi variegati, includendo tratti sterrati e strade che catturano l’immaginazione.

Abbandonando le strade urbane, ci si dirige verso est, percorrendo circa 10 chilometri che conducono alle cave di marmo di Botticino: è un tratto da affrontare con cautela, poiché attivo con mezzi pesanti in operazione. Tuttavia, l’incontro con ciclisti è comune e il passaggio è assicurato. Questo scenario pittoresco e insolito merita senz’altro di essere esplorato.

L’itinerario, pur avendo un’impronta impegnativa, regala panorami mozzafiato e sfide gratificanti. Le salite, spesso caratterizzate da pendenze a doppia cifra, richiedono una buona preparazione fisica e la scelta di rapporti adeguati, ma sono percorribili al cento per cento con una buona dose di determinazione. In caso di tratti particolarmente ripidi, c’è sempre l’opzione di affrontarli a piedi, spingendo la bici con tranquillità.

Le tre principali ascese dell’itinerario sono concentrate nei primi 70 chilometri, lasciando spazio per un rilassato tratto finale di circa 30 chilometri, perfetto per ammirare il paesaggio e distendere i muscoli. Circa un terzo del percorso si snoda su strade sterrate, immerse nella natura tra sentieri forestali e campi agricoli, mentre il restante è asfaltato e spesso protetto dal traffico veicolare.

È consigliabile portare con sé l’attrezzatura necessaria per affrontare eventuali forature o inconvenienti meccanici lungo il percorso. Inoltre, non dimenticare di rifornirti di acqua lungo il tragitto, poiché i punti di approvvigionamento non sono così frequenti. Una seconda borraccia può essere un valido alleato per mantenere l’idratazione durante l’avventura.

Scaricando e seguendo le tracce (GPX) ed i percorsi cicloturistici pubblicati su questo canale, l’utente accetta di assumere in proprio ogni responsabilità relativa a eventuali incidenti, infortuni o danni che dovessero verificarsi durante la realizzazione del percorso.Visit Brescia fornisce esclusivamente un servizio informativo: non gestisce, non controlla e non mantiene le vie, i sentieri, le piste o la segnaletica in loco, che possono variare nel tempo per cause naturali o interventi umani non prevedibili.

Invitiamo gli utenti a guidare e pedalare con prudenza, rispettare eventuale segnaletica locale e le norme del Codice della Strada, prestare attenzione alle condizioni del fondo, alla viabilità e al traffico. In caso di dubbi e per verificare la sicurezza attuale dei luoghi, è consigliabile informarsi presso le autorità locali o uffici turistici competenti prima di intraprendere il percorso.

L’utente deve valutare il proprio grado di preparazione tecnica e fisica: un percorso classificato come “facile” può risultare impegnativo per chi non ha esperienza. È responsabilità di ciascuno decidere se è idoneo ad affrontarlo.