Un coinvolgente viaggio che approfondisce il tema del cammino nelle sue molteplici sfaccettature: fino all’1 settembre 2025 il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra “Homo Viator. Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo“!


A raccontare del cammino da diversi punti di vista – pellegrinaggio, migrazione geografica, crescita personale – una selezione di documenti storici provenienti dal Museo Diocesano di Brescia, dall’Archivio Storico Diocesano e dalla Biblioteca Diocesana Luciano Monari. A loro si affiancano opere di quattro giovani autori contemporanei, in un curioso ensemble che si lega al contesto geopolitico e sociale attuale.
La mostra è organizzata in quattro sale tematiche:
- Il cammino come smarrimento (sala I)
- Il cammino come salvezza (sala II)
- Il cammino come ricerca (sala III)
- Il cammino come condivisone (sala IV)
L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Anno Santo 2025 “Pellegrini di Speranza“, ed è volta a offrire una riflessione su racconti di viaggi, identità, appartenenze e su ciò che da sempre spinge l’essere umano a mettersi in cammino.
Informazioni
Orari della mostra:
- Lunedì, giovedì e venerdì: h 10:00-12:00 | 15:00-18:00
- Martedì e mercoledì: chiuso (sempre con possibilità di visite di gruppo e laboratori su prenotazione, da effettuarsi tramite l’indirizzo didattica.museo@diocesi.brescia.it).
- Sabato, domenica e festivi: h 10:00 – 18:00
Per tutti i dettagli consultare il sito del Museo Diocesano di Brescia.
Museo Diocesano
Via Gasparo da Salò, 13 , Brescia
Dove si trova
Luogo
Museo Diocesano
Via Gasparo da Salò, 13 • Brescia
Richiedi informazioni

