La magia del Natale torna a risplendere ogni anno in provincia di Brescia!
Dalla città ai borghi medievali, dalle montagne imbiancate alla Franciacorta fino ai tre laghi vestiti del loro fascino invernale, ogni angolo del territorio si accende di luci, tradizioni e atmosfere uniche.
Scopri una selezione dei migliori mercatini, eventi, presepi e addobbi natalizi per immergerti nello spirito delle feste e vivere esperienze tra cultura locale e incanto senza tempo.
1. Brescia, regno di luci e spettacolo
L’atmosfera natalizia approda ogni anno a Brescia con uno splendido spettacolo di addobbi e illuminazioni che coinvolge il centro storico e le aree più belle della nostra amata Brixia!
Passeggiando lungo le vie dello shopping e attraversando le tre piazze principali – Piazza Loggia, Piazza Vittoria, Piazza Paolo VI – fino a via Musei con il suo Patrimonio UNESCO, sarai catturato dal calore delle luminarie e dall’eleganza dei palazzi illuminati: un itinerario emozionale che accende lo sguardo e scalda il cuore.


In questo periodo non può mancare una visita alla tradizionale Mostra dei Presepi nel Duomo Vecchio, dove ti aspettano decine di installazioni e plastici artigianali provenienti da ogni parte del mondo.
Per gli appassionati di arte e bellezza consigliata una tappa al Museo Diocesano di Brescia, dove è possibile ammirare molte opere sul tema della natività. E non è tutto: fino all’8 marzo 2026 il museo ospita la nuova edizione di Adoremus, il progetto espositivo che ogni anno invita il pubblico a riflettere attraverso il dialogo con grandi capolavori dell’arte sacra e contemporanea.
Eventi per tutti i gusti e le età con Buon Natale Brescia
Fino al 6 gennaio 2026 Brescia diventa ancora più spumeggiante con i tanti eventi di Buon Natale Brescia!


Oltre all’attesissima pista di pattinaggio su ghiaccio allestita in Piazzale del Mercato fino all’11 gennaio 2026, in palinsesto oltre 150 appuntamenti tra concerti, esibizioni di danza, spettacoli itineranti, mercatini, visite guidate straordinarie al patrimonio storico e museale, letture e attività per bambini. Grande novità di quest’anno il Villaggio di Natale in Piazza Vittoria, dal 05.12.2025 al 28.12.2025
Il Natale a Brescia è davvero… imperdibile!
Natale 2025: le proposte di Brescia Musei
Anche quest’anno Brescia Musei si conferma un punto di riferimento per le iniziative culturali dedicate al periodo natalizio.
Dai Winter Camp per bambini e ragazzi alla speciale Notte al Museo – Christmas Edition del 20 dicembre, fino alle numerose visite guidate alle straordinarie mostre in corso, la cultura e l’arte a Brescia diventano ancora più accessibili e coinvolgenti.


Confermato inoltre l’ingresso gratuito ai musei civici per tutti i nati e/o residenti nella città e nella provincia di Brescia, con un periodo di validità ampliato: dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026!
Per approfondire: Natale con Brescia Musei.
2. La Valle Sabbia e il lago d’Idro illuminati a festa
Tra gli eventi protagonisti delle festività valsabbine, “Bagolino Borgo dei Presepi” torna dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con oltre 100 presepi realizzati dalla comunità e collocati nei punti più suggestivi dello storico borgo valsabbino, recentemente entrato a far parte dei Borghi più Belli d’Italia.


Ispirati ai paesaggi montani e alle atmosfere rurali della tradizione, i presepi rappresentano un affascinante connubio tra creatività artigianale e valorizzazione dei costumi locali. Un percorso diffuso che trasforma Bagolino in un museo a cielo aperto, ideale per vivere il vero spirito del Natale valsabbino.
E non è tutto: Bagolino è il cuore di un ricco palinsesto di iniziative invernali che accompagneranno il pubblico fino a febbraio 2026. Scopri di più su Inverno a Bagolino.
Tra gli altri appuntamenti natalizi in programma in Valle Sabbia e sul lago d’Idro segnaliamo:
- Mercatini di Natale a Livemmo di Pertica Alta, domenica 30 novembre 2025 dalle 14
- Mercatini di Natale a Treviso Bresciano (fraz. Vico), domenica 30 novembre 2025 dalle 11
- Mercatini di Natale a Vestone, sabato 6 dicembre 2025 dalle 14 alle 20
- Mercatini dell’Immacolata a Degagna di Vobarno, domenica 7 dicembre 2025 dalle 9 alle 19
- Le Magie dell’Immacolata ad Anfo, con mercatini natalizi, lunedì 8 dicembre 2025 dalle 10 alla sera inoltrata
- Mercatini di Natale a Capovalle (Borgo Vico), con rievocazione storica medievale, domenica 14 dicembre 2025 dalle 10 alle 18
E per un Natale all’insegna della meraviglia e della magia del circo contemporaneo, da non perdere la prima edizione del Festival Strabilio… sotto l’albero, con un cartellone di spettacoli coinvolgenti che porterà artisti e acrobati internazionali anche a Gavardo e Villanuova sul Clisi!


Per conoscere tutte le altre iniziative sul territorio consultare le pagine Facebook e Instagram di Visit Valle Sabbia.
3. Franciacorta e lago d’Iseo: tuffo nel Natale più autentico
Il Natale sul lago d’Iseo emerge in tutto il suo incanto, con pittoreschi quadri natalizi tutti da scoprire.
Tra gli appuntamenti più attesi dell’Alto Sebino brilla “Pisogne, una fiaba di luce che accende il Natale”, il grande calendario di eventi che dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 trasformerà il borgo e le sue frazioni in un mondo incantato.


Quest’anno sarà la fiaba di Pinocchio a fare da filo conduttore a un mese di magie, atmosfere luminose e iniziative per tutte le età: accensione delle luminarie natalizie, Villaggio di Babbo Natale (12, 13 e 14 dicembre), mercatini natalizi, letture animate e laboratori creativi per bambini, spettacoli teatrali, concerti e momenti musicali.
Tra gli eventi in arrivo a Pisogne:
- l’arrivo degli zampognari, che porteranno la tradizione per le vie del paese (13 dicembre)
- il Concerto di Capodanno, per inaugurare il nuovo anno in musica (1 gennaio)
- la divertente Camminata delle Befane, dal lungolago di Pisogne fino alla frazione di Toline (6 gennaio).
A Iseo, per tre week-end di dicembre (6,7,8 / 13 e 14 / 20 e 21) spazio ai mercatini natalizi di Natale con Gusto: sapori tipici e artigianato ti aspettano nelle tradizionali casette di legno, nell’emozionante cornice del borgo storico e del lungolago illuminato a festa e con tante iniziative pronte a intrattenere grandi e piccini.


Altre interessanti iniziative sono:
- Xmas Street Party a Erbusco (sabato 29 novembre 2025) con gli attesissimi mercatini di Natale, laboratori per bambini, musica, accensione dell’albero e delle luminarie, aperitivo e dj set e una selezione dei migliori food truck, presenti per tutta la giornata!
- Villaggio di Natale a Timoline di Corte Franca (dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026), accompagnato da tante iniziative per vivere le feste nel cuore della Franciacorta!
- Sarnico Magic Christmas (dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026): video mapping, laser show, mercatini, musica e colori trasformano Sarnico in una vera cittadella del Natale!
Gli amanti dell’artigianato possono trovare l’occasione perfetta per un viaggio tra splendidi manufatti dal sapore internazionale con “I Presepi nel mondo” a Bornato di Cazzago San Martino, rassegna personale di Carlo Battista Castellini visitabile nei giorni festivi e prefestivi fino al 6 gennaio 2026.
4. L’incanto del Natale sul Lago di Garda
Tra addobbi, spettacoli musicali itineranti, fuochi d’artificio, la pista di pattinaggio su ghiaccio, la giostra dei bambini e molto altro, Salò torna fino al 18 gennaio 2026 con ricco cartellone di eventi che colora la cittadina gardesana di spirito natalizio: scopri il palinsesto di Natale d’Incanto!


Ma sono davvero tantissime le proposte natalizie in arrivo nei borghi che si affacciano sul lago di Garda: un calendario diffuso che, per tutte le festività, porterà concerti, mercatini, spettacoli, degustazioni e intrattenimento per ogni età.
Dalle atmosfere suggestive dei centri storici illuminati a festa, alle iniziative dedicate alle famiglie, passando per appuntamenti musicali, presepi artistici, pattinaggio sul ghiaccio, eventi enogastronomici e visite guidate tematiche, ogni località offrirà un modo unico per vivere la magia del Natale sulle sponde del Benaco.
Ecco alcuni eventi da non perdere:
LUCI E NOTE DI NATALE A DESENZANO DEL GARDA – dal 30 novembre al 31 dicembre 2025
In programma mercatini, concerti, la mostra di presepi artistici e diorami e uno spettacolo davvero sorprendente: l’esibizione di una pianista sospesa nel cielo, che suonerà a tre metri d’altezza regalando un momento davvero indimenticabile! Non mancheranno poi gli appuntamenti più attesi delle feste: la pista di pattinaggio su ghiaccio e il Capodanno in piazza, con la l’energia travolgente di Radio Studio Più!
LE MAGIE DEL NATALE A GARGNANO – dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Spettacoli per bambini e famiglie, concerti gospel e natalizi e il tradizionale incontro con Santa Lucia! Tutti i weekend sarà inoltre possibile partecipare a Limonaie d’Inverno e Mercato delle Qualità, un’esperienza unica tra storia, gusto e tradizione: visite guidate alle affascinanti limonaie del territorio accompagnate da degustazione di prodotti locali, esposizioni agroalimentari e di artigianato (prenotazione obbligatoria).
NATALE A GARDONE RIVIERA – dal 29 novembre al 23 dicembre 2025
Gardone Riviera si illumina di atmosfere calde e suggestive per un mese intero di festa, tra concerti lirici e gospel, canti dei bambini, mercatini, attività per famiglie e il magico arrivo dal lago di Santa Lucia e di Babbo Natale. Un palinsesto ricco di tradizioni e momenti speciali che coinvolgerà tutto il borgo. Il calendario si apre sabato 29 novembre, dalle 14:00, nella frazione di Supiane, con l’evento “È quasi magia, S. Lucia”: una giornata dedicata ai più piccoli, con percorso magico, laboratori, giochi e una dolce merenda finale. Alle 16:30 è prevista la preghiera presso la Chiesa di San Rocco. I laboratori, dedicati ai bambini dai 4 anni, sono su prenotazione al +39 334 7921450.
NATALE A LONATO – dal 23 novembre 2025 al 25 gennaio 2026
In arrivo un ampio cartellone culturale che spazia dalla musica sacra e sinfonica agli spettacoli teatrali per famiglie, dalle mostre artistiche ai presepi tradizionali e meccanici. In palinsesto anche numerose attività per bambini, il Mercantico del 21 dicembre e la Camminata delle Befane del 6 gennaio. Confermata inoltre la mostra “100 presepi” allestita nella Chiesa di Sant’Antonio Abate, con presepi di tutti i generi e il Presepe meccanico a cura di Piero Barbieri rinnovato di anno in anno.
VIDEOMAPPING, PRESEPE MECCANICO E PROPOSTE NATALIZIE A MANERBA DEL GARDA – dal 7 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026
Il paese gardesano si illumina ogni sera con “Minerva Luces“, affascinante videomapping sulla facciata della Chiesa per un tripudio di emozioni e racconti (Piazza Aldo Moro, tutti i giorni dalle 17.30 alle 24)! Molte le proposte per il periodo natalizio, tra cui drive-in sotto le stelle, concerti, film cult, cinema merenda, l’arrivo di Santa Lucia, Baby Christmas e molto altro! Torna inoltre l’immancabile Presepe Meccanico di Manerba, il più grande presepe in movimento della provincia di Brescia e tra i più imponenti della Lombardia! A ingresso gratuito, è allestito presso la Chiesa di San Giovanni ed è visitabile fino all’ultima domenica di gennaio.
NATALE A SIRMIONE: LA GIOIA DI STARE INSIEME – dal 28 novembre 2025 al 10 gennaio 2026
Sirmione celebra il Natale con un ricco palinsesto pensato davvero per tutti: spettacoli di luci, concerti e cori gospel, musica di strada, degustazioni engastronomiche, presepe vivente, la pista di pattinaggio su ghiaccio, l’arrivo di Babbo Natale a Lugana, giochi e attività per bambini e il Capodanno in Piazza Castello. Un calendario luminoso e coinvolgente che racchiude tutta la magia delle feste.


FESTA DELLA POLENTA CUSA A TREMOSINE – 7 dicembre 2025
Le festività natalizie prendono il via con questa nuova rassegna all’insegna dei sapori tipici e del folklore. Tra fanfare, dj set, stand gastronomici e l’inquietante fascino dei Krampus, la giornata si preannuncia particolarmente vibrante!
PREPARIAMO IL NATALE A TOSCOLANO MADERNO – 6, 7 e 8 dicembre 2025
Tre giornate dedicate all’atmosfera natalizia con stand gastronomici, mercatini d’artigianato, musica e intrattenimento per bambini. La domenica sarà ancora più speciale grazie a una grande caccia al tesoro che culminerà con l’attesissimo arrivo di Santa Lucia, pronta a portare magia e sorrisi ai più piccoli.
ASPETTANDO S. LUCIA A LIMONE SUL GARDA – 12 dicembre 2025
Una serata magica tra i pittoreschi vicoli di Limone sul Garda, dedicata all’attesa della Santa più amata dai bambini. Tra il tradizionale tiro del latte e il festoso lancio delle caramelle, Santa Lucia saprà ancora una volta sorprendere e incantare i suoi piccoli (e grandi) sostenitori, regalando momenti di pura meraviglia.
ASPETTANDO IL NATALE A PADENGHE SUL GARDA – 14 dicembre 2025
Il centro storico di Padenghe si anima di magia natalizia con una giornata ricca di mercatini, spettacoli, musica e dolci tradizionali, dalle 10 alle 18. A rendere l’atmosfera ancora più speciale ci sarà, in collaborazione con Strabilio Festival, l’arrivo del Circobus, laboratorio itinerante per bambini dai 3 anni per un concentrato di meraviglia e divertimento.
MAGICO NATALE A GARDOLA – 20 dicembre 2025
Il fascino senza tempo del borgo di Tignale si anima con un pomeriggio dedicato a grandi e piccini. In programma laboratori, l’angolo trucca Natale, trono e cornici fotografiche, l’angolo merenda, animazione con palloncini. Con delle ospiti speciali: tre dolcissime asinelle!
E se ami l’arte e manufatti d’epoca, concediti una visita del Museo Il Divino Infante di Gardone Riviera: ad attenderti una preziosa esposizione di sculture raffiguranti il Bambino Gesù, per uno splendido viaggio iconografico lungo oltre quattro secoli!
5. Tante sorprese in Valle Trompia con mercatini e presepi
Il Natale in Valle Trompia porta con sé ogni anno graditissime conferme e piacevoli sorprese per tutta la famiglia con presepi viventi e meccanici. Tra questi:
- il famoso Presepe vivente della Valle di Sarezzo con 30 stazioni e 100 personaggi per una perfetta ricostruzione scenica dei tempi di Gesù
- il Grande Presepio Meccanico di Caino collocato sulla collina a fianco della Chiesa Parrocchiale
- il grande Presepe sul fiume Mella allestito a Marcheno, con le sue costruzioni permanenti e scene che variano di anno in anno


Per quanto concerne le giornate si svago e i mercatini, si segnalano i seguenti appuntamenti:
Mercatini di Natale e pista di pattinaggio su ghiaccio a Concesio
In piazza mercato grandi momenti di festa con musica, spettacoli, shopping, golosità, mercatini. Novità di quest’anno la pista di pattinaggio e il trenino con il bruco!
Mercatini di Natale e pista di pattinaggio su ghiaccio a Gardone Val Trompia
Prodotti alimentari e d’artigianato, musica e divertimento presso il Parco del Mella a Gardone Val Trompia, dal 4 al 6 gennaio 2025.
Sarà inoltre allestita la pista di pattinaggio Gardone Val Trompia On Ice!
Tanti eventi anche a Marmentino, Mondaro, Lodrino, Lavone e… quali altre sorprese ci aspettano? Per restare aggiornato sugli eventi consulta il sito Visit Valle Trompia.
6. Borghi camuni immersi nel fascino natalizio
Ampio e variegato il programma natalizio in Valle Camonica, tra mercatini di natale, festival, laboratori e molto di più!


Tra gli appuntamenti tradizionali in arrivo vi sono:
Arrivo della Befana e musica folkloristica itinerante a Montecampione
Torna inoltre lo storico presepe del “Put del Re” di Sellero, ambientato nell’alveo del torrente su una superficie di 3.000 metri quadri e con più di 100 maestose figure. Il momento consigliato per visitarlo è al calar del sole. Vieni a lasciarti incantare dalla magia!
7. La meraviglia del Natale nella pianura bresciana
Tra le opportunità per immergersi nell’atmosfera natalizia nella pianura bresciana vi sono:
Eventi natalizi a Chiari, con trenino e villaggio di Babbo Natale, mercatini e molto altro
Grandioso presepio storico meccanico di Castelcovati
NOTA BENE: Gli eventi pubblicati in questa pagina potrebbero aver subito delle variazioni: siete pregati di verificare attraverso i siti ufficiali o quelli istituzionali dei Comuni l’effettivo svolgimento delle manifestazioni.
Telefono
-
Email
-
Sito
-
Brescia e provincia
Varie location


Dove si trova
Luogo
Brescia e provincia
Varie location
Richiedi informazioni












