Palchetto Teatro Grande-Brescia – ph Umberto Favretto
Culturali

Visite guidate e percorsi al Teatro Grande – estate 2025

Scopri di più >

Un mix di opportunità per conoscere bellezze e curiosità dello storico teatro di Brescia dichiarato monumento nazionale: tornano le visite guidate e i percorsi al Teatro Grande!

Teatro Grande di Brescia, vista da un palchetto | PH: Reporter Favretto

Il Teatro Grande spalanca le porte al proprio patrimonio artistico attraverso speciali percorsi che permetteranno al pubblico di ammirare i magnifici spazi del teatro – dalla Sala Grande al Ridotto, fino alla Sala delle Statue recentemente restaurata – e di apprendere alcuni degli aneddoti più interessanti legati a questo meraviglioso tempio della musica e dell’opera.

Il programma si compone di iniziative gratuite ed eventi a pagamento.

Appuntamenti e visite guidate

Ecco i filoni delle visite in programma:

1) Aperture ad accesso libero – dal 3 al 31 luglio 2025

Apertura con accesso libero: Ridotto del Teatro Grande, Saletta Butterfly, Sala del Teosa, Sala delle Statue.

Dal giovedì alla domenica, dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30.

2) Alla scoperta del Teatro Grande – dal 29 giugno al 31 luglio 2025

Visite guidate tra gli spazi principali della Fondazione come la Sala Grande, la Sala delle Statue e il Ridotto, tra i massimi esempi di sfarzo architettonico settecentesco a Brescia.

Durata: 60 minuti.
Calendario completo e bigliettionline e presso la Biglietteria del Teatro Grande.
Visite in lingua inglese: Sabato 5, venerdì 11, sabato 19 e venerdì 25 luglio alle ore 11.00.

3) Alla scoperta del Grande Kids – dal 6 al 27 luglio 2025

Un percorso dedicato ai piccoli dai 6 agli 11 anni, che insieme alle loro famiglie potranno vivere la magica storia del Teatro attraverso giochi e racconti.

Calendario completo e biglietti: online e presso la Biglietteria del Teatro Grande.

Alla scoperta del Grande Kids

4) Grand Tour – dal 5 al 26 luglio 2025

In compagnia del personale del Teatro Grande si potrà accedere al “dietro le quinte” del Teatro e scoprire il funzionamento della macchina teatrale e dei suoi spazi di backstage, solitamente non aperti al pubblico. Si camminerà sul Palcoscenico (visitabile solo in occasione dei Grand Tour estivi) e si visiteranno il retro palco reale e la Sala della Deputazione, con la straordinaria collezione di foto e autografi di artisti che hanno calcato il magnifico palco del teatro.

Durata: 90 minuti.
Calendario completo e biglietti: online e presso la Biglietteria del Teatro Grande

5) Visite Accessibili in Bottega – 23 e 30 luglio alle h 10.30

L’iniziativa, che si inserisce nel Progetto OPEN. Il Grande accessibile, consiste in due appuntamenti speciali per persone cieche, sorde, con disabilità cognitive e i loro accompagnatori. In collaborazione con il laboratorio di liuteria del Maestro Filippo Fasser e con l’antica casa di pianoforti Passadori Pianoforti.

Partecipazione gratuita, previa prenotazione via email (accessibilita@teatrogrande.it) o telefono (030 2979347).

Informazioni

Orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedì al venerdì dalle 13.30 alle 19.00, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.

L’accesso al Teatro Grande si effettua dall’ingresso principale (Corso Zanardelli, 9) oppure dall’ingresso accessibile privo di scale in Piazzetta Paganora. Non tutti i luoghi del Teatro sono accessibili a persone con disabilità motoria. Per qualunque esigenza o informazione scrivere a biglietteria@teatrogrande.it.

Per tutte le informazioni consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale del Teatro Grande.

Telefono
+39 030 297 9311

Email
info@teatrogrande.it

Sito
https://www.teatrogrande.it/

Luogo
Teatro Grande

Corso Giuseppe Zanardelli, 9/A, Brescia, BS, Italia , Brescia


Dove si trova

Luogo

Teatro Grande

Corso Giuseppe Zanardelli, 9/A, Brescia, BS, Italia • Brescia


Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
Privacy

Rimaniamo in contatto!

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia

Iscriviti alla Newsletter Visit Brescia