Il regno di tutti i bikers, dagli appassionati di downhill e MTB a chi pratica slow bike e road bike? È la Greenway delle Valli Resilienti, un grande circuito di piste ciclabili da montagna lungo i più bei paesaggi della Valle Trompia e della Valle Sabbia.
Greenway, la ciclabile della Valle Trompia e Valle Sabbia
Itinerari che si snodano tra ciclabili, percorsi su strada e per Mountain bike, svariati tour ad anello farciti con parecchi metri di dislivello totale. Un incredibile rete di strade e sentieri nel cuore delle Prealpi bresciane, pensata per soddisfare lo spirito adrenalinico di ciclisti di qualsiasi stile e livello.
Buone notizie innanzitutto per i bikers estremi. Ben oltre 1.400 km e 48 percorsi a disposizione delle loro MTB, con tracciati suddivisi per gradi di difficoltà. Tra i più impegnativi e allo stesso tempo affascinanti segnaliamo il giro del Crinale, con partenza dal Passo Maniva e passaggio dalla città di Brescia.
Tante le possibilità offerte anche ai bikers da strada e ai cicloturisti, con rispettivamente 24 e 2 tour tra cui scegliere. Oltre ai punti di interesse storici, culturali, naturalistici, enogastronomici che si snodano lungo il percorso, presenti sul territorio più di 20 strutture ricettive bike friendly con possibilità di noleggio e riparazione biciclette e servizio di guide turistiche e accompagnatori.
Sul sito della Greenway delle Valli Resilienti tutte le informazioni utili per programmare il proprio viaggio. Dalle mappe degli itinerari ai tracciati GPX, dai punti di ricarica per e-bike ai luoghi in cui mangiare e dormire fino alle più belle attrattive, il nuovo portale è il punto di riferimento per chi desidera vivere questa imperdibile opportunità alla scoperta di splendidi siti di interesse storico – culturale generalmente ai margini dei circuiti turistici.
Il progetto Valli Resilienti
Inserito nell’ambito del programma AttivAree di Fondazione Cariplo, il progetto Valli Resilienti mira a valorizzare i territori della Valle Trompia e Valle Sabbia promuovendone le potenzialità dal punto di vista culturale, storico e turistico.
Richiedi informazioni

