Monti imbiancati, borghi pittoreschi avvolti dal silenzio della neve e tanto sole: l’inverno è finalmente arrivato, e con lui la voglia di vivere una nuova avventura sulla neve.
Con oltre 100 km di piste perfettamente innevate, attività per grandi e piccini e infinite occasioni di svago, le montagne dell’Alta Valle Camonica e della Val di Sole sono la destinazione ideale per una vacanza rilassante e piena di emozioni.
Un luogo dove riscoprire il piacere del tempo lento, tra sport, natura e divertimento.
Una delle migliori piste da discesa in Italia e altre emozioni mozzafiato
Il Comprensorio Pontedilegno-Tonale è la meta perfetta per vivere un soggiorno sulla neve a contatto con la natura, in famiglia o con gli amici.
Con 30 impianti di risalita, 46 piste di ogni tipologia e livello di difficoltà, 2.000 metri di dislivello e un paesaggio che cambia colore con la luce del giorno, la località è tra le mete sciistiche più amate dagli appassionati della neve.


Numerose sono le garanzie per una settimana bianca all’insegna dello sport e del divertimento.
Punto di riferimento per chi cerca l’adrenalina dell’altitudine è il Ghiacciaio Presena, che svetta a quota 3.069 metri! Da qui prende il via la leggendaria Pista Paradiso: 3 km di pura emozione, 700 metri di dislivello e una pendenza massima del 45%, caratteristiche che la collocano tra le migliori piste da discesa d’Italia. Il tracciato regala una vista mozzafiato sul più vasto ghiacciaio delle Alpi italiane; uno scenario spettacolare che trasforma ogni curva in un ricordo indelebile.
Proseguendo la discesa con gli sci ai piedi si raggiunge il Passo Tonale, per poi esplorare la Ski Area di Ponte di Legno e le piste di Temù. Qui tracciati meravigliosi e variegati si snodano tra i boschi del Parco dell’Adamello, offrendo esperienze uniche sia agli sciatori esperti sia a chi è alle prime armi.
Snowboard, scialpinismo e molto altro: tanti modi per vivere l’inverno
Ami lo snowboard? Allora non puoi perderti lo Snowpark Tonale, un vero paradiso per chi vuole svagarsi sulla neve fresca tra salti, evoluzioni e pura libertà a bordo della tavola.
E non finisce qui: tra scialpinismo, freeride, sci nordico e ciaspolate, le possibilità per vivere emozioni sulla neve sono davvero infinite.


Chi cerca un’avventura sulla neve a stretto contatto con la natura può lasciarsi guidare dal vento con lo snowkite o provare l’adrenalina dello sleddog, conducendo una slitta trainata da splendidi husky.
Il comprensorio propone inoltre escursioni in motoslitta, percorsi dedicati alle ciaspole, voli panoramici per ammirare dall’alto i paesaggi più suggestivi e una pista di skicross tra le più lunghe dell’intero arco alpino.


Tra le altre opportunità segnaliamo:
- il poligono di tiro all’interno del Centro Fondo di Vermiglio, punto di riferimento per il biathlon, disciplina olimpica che unisce sci di fondo e tiro a segno;
- i bike hotel certificatiideali per chi vuole esplorare i sentieri innevati in sella a una fat bike o assistere a grandi eventi sportivi come la Coppa del Mondo di ciclocross;
- il progetto “Sentieri Accessibili”, startup nata proprio in Alta Valle Camonica che, in collaborazione con enti locali e con il Consorzio Pontedilegno-Tonale, permette anche alle persone con disabilità di vivere appieno la montagna, in inverno e in estate. Per informazioni: www.sentieriaccessibili.it.
La nuova area Fantaski e i servizi per i più piccoli
Grande novità della stagione invernale 2025/2026 è il Fantaski del Passo Tonale, che si presenta in una veste totalmente rinnovata!
A partire dal periodo natalizio, i bambini fino ai 12 anni troveranno una nuova are interna interamente dedicata a loro, suddivisa in due zone: una gestita da Artswiss, con giochi e animazione sulla neve, e una riservata alle lezioni della Scuola sci. All’esterno sarà invece già attivo il parco giochi attrezzato, dove vivere la magia della neve in piena sicurezza e libertà.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra SIVAL e la Scuola Sci Pontedilegno-Tonale, arricchisce ulteriormente l’offerta del comprensorio, rendendo ogni giornata sulla neve un’esperienza indimenticabile anche per i più piccoli.


E non finisce qui: durante la stagione, i bambini potranno partecipare a serate di musica, animazione, truccabimbi e gustare golose merende, per un mix perfetto di divertimento e benessere in famiglia.
Scuole di sci del comprensorio Pontedilegno-Tonale
Le scuole di sci del comprensorio mettono a disposizione decine di istruttori qualificati per insegnare a grandi e piccini a vivere lo sci in sicurezza.


Per informazioni:
- Scuola sci e snowboard Ponte-Tonale – www.scuolascipontetonale.com – tel. +39 0364 91301
- Scuola sci e snowboard Tonale-Presena – www.scuolasci-tonalepresena.it – tel +39 0364 903991
Accoglienza, gastronomia e relax
Dopo una splendida giornata trascorsa sulle piste, è impossibile non sentire un po’ di appetito!
Ad attenderti ci sono accoglienti rifugi di montagna e ristoranti tipici, pronti a deliziarti con i sapori autentici della tradizione: dai casoncelli alla minestra d’orzo, dalla polenta con la selvaggina alle spongade, fino alle grappe aromatizzate che scaldano il cuore.


E dopo neve, sport e buona tavola, arriva il momento del relax.
Nell’area non mancano hotel e strutture con centri benessere e spa, dotati di piscine panoramiche, idromassaggi, saune e bagni turchi, oltre a una vasta scelta di trattamenti rigeneranti per corpo e mente.
Raggiungere e soggiornare al Comprensorio Pontedilegno-Tonale
Per scoprire come raggiungere il comprensorio e pianificare al meglio la propria vacanza, visitare il sito ufficiale del Comprensorio Pontedilegno-Tonale.
Telefono
+39 0364 92097 / 92639
Consorzio Pontedilegno - Tonale
Via F.lli Calvi, 53 , Ponte di Legno


Dove si trova
Luogo
Consorzio Pontedilegno - Tonale
Via F.lli Calvi, 53 • Ponte di Legno
Richiedi informazioni




